Si può dire morte
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
  • HOME
  • Aiuto al lutto
  • La fine della vita
  • Ritualità
  • Vecchiaia
  • Riflessioni
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
La fine della vita

Il valore della morte, di Marina Sozzi

Senza la morte, sta scritto nel Rapporto della Commissione Lancet sul "valore della morte", “ogni nascita sarebbe una tragedia”, e la civiltà sarebbe impossibile. La morte è un meccanismo omeostatico necessario alla vita. Cosa pensate di questo termine, valore, attribuito alla morte? Vi riconoscete in questa posizione o ritenete che sia da ripensare?
7 Commenti
/
5 Maggio 2022
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/05/Sveglia_tempo_01-e1651660581958.jpg 264 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-05-05 16:30:032022-05-05 16:35:38Il valore della morte, di Marina Sozzi
La fine della vita

Le DAT alla luce del Covid, di Marina Sozzi

Come lasciare le proprie disposizioni anticipate di trattamento tenendo conto del Covid? Cosa è accaduto in pandemia? Proviamo a fare una riflessione insieme.
6 Commenti
/
1 Marzo 2022
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/02/will1-960x720-1-e1646046111671.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-03-01 09:00:002022-02-28 12:36:50Le DAT alla luce del Covid, di Marina Sozzi
La fine della vita

C’è bisogno di cure palliative in RSA, di Marina Sozzi

Avete esperienze che riguardano la cura in RSA? Cosa pensate dell'auspicio che vi sia una formazione alle cure palliative in queste strutture per anziani?
8 Commenti
/
22 Gennaio 2022
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/01/CurePalliative-e1642761170837.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-01-22 09:00:002022-01-21 11:44:03C’è bisogno di cure palliative in RSA, di Marina Sozzi
La fine della vita

La Death Education tra i carabinieri, di Davide Sisto

La tanatologia e la Death education possono essere utili nei delicati contesti in cui vi sono molti suicidi, come tra le forze dell'ordine? Davide Sisto prova a rifletterci. Aspettiamo, come sempre, la vostra opinione.
2 Commenti
/
14 Gennaio 2022
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/01/suicidi-tra-le-forze-di-polizia-e1642072962451.jpg 264 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-01-14 09:00:002022-01-13 12:26:50La Death Education tra i carabinieri, di Davide Sisto
Interviste, La fine della vita

Intervista a Ludovica De Panfilis, di Marina Sozzi

Abbiamo intervistato Ludovica De Panfilis, che lavora come ricercatrice sanitaria e bioeticista presso l’Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia. Una figura unica in Italia, che può essere di ispirazione per chi si occupa di cure palliative in Italia. Che ne pensate di questa figura?
11 Commenti
/
15 Novembre 2021
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2021/11/Depositphotos_27181397_S-e1636827406922.jpeg 264 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2021-11-15 09:57:582021-11-15 09:57:59Intervista a Ludovica De Panfilis, di Marina Sozzi
La fine della vita

Quali hospice per il futuro? di Marina Sozzi

Le cure palliative dovrebbero continuare la loro opera di istanza critica nei confronti della biomedicina, ma anche nei confronti di loro stesse, per evitare il rischio di diventare solo una branca della medicina (a maggior ragione ora che c’è una Scuola di specialità in cure palliative), e riuscire invece a progettare sempre nuovi modi di integrare la morte nella vita. Che ne pensate?
9 Commenti
/
23 Ottobre 2021
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2021/10/Depositphotos_185048092_S-e1634910987876.jpeg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2021-10-23 08:03:002021-10-22 16:05:43Quali hospice per il futuro? di Marina Sozzi
La fine della vita

Eutanasia, lo stato dell’arte, di Marina Sozzi

Ho provato a elencare le preoccupazioni che, da laica, mi vengono nel vedere come si tratta il tema dell'eutanasia legale. Attendo, come sempre, le vostre considerazioni. (le immagini di questo post sono di A. Mackenzie)
46 Commenti
/
20 Agosto 2021
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2021/08/image-asset-e1629380803365.jpg 266 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2021-08-20 09:00:002021-08-19 16:17:14Eutanasia, lo stato dell’arte, di Marina Sozzi
La fine della vita

Che cosa è una doula? di Marina Sozzi

Sapete cosa è una doula? E' una professionista (a pagamento) dell'accompagnamento alla morte, presente nei paesi anglosassoni. Cosa ne pensate di queste figure? Aspettiamo, come sempre, le vostre considerazioni.
20 Commenti
/
6 Luglio 2021
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2021/07/Death-Doula-Hospice-Dying-at-home-e1625499916829.jpg 265 349 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2021-07-06 09:37:592021-07-06 09:38:00Che cosa è una doula? di Marina Sozzi
La fine della vita

La storia di Riccardo Coman: prendere in giro il proprio tumore su Tik Tok, di Davide Sisto

Da diversi anni Davide Sisto segue, per ragioni di ricerca, le vicende dei cosiddetti “cancer blogger”, vale a dire di coloro che parlano esplicitamente del proprio tumore all’interno dei vari social media, creando comunità più o meno numerose. Ma è, forse, la prima volta - afferma - che mi capita di osservare un modo così spontaneo, sarcastico e immediato di descrivere una malattia tumorale nella dimensione online. Cosa ne pensate di questa modalità di parlare della propria malattia?
5 Commenti
/
9 Maggio 2021
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2021/05/immagini.quotidiano-e1620575051746.jpg 264 349 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2021-05-09 17:45:162021-05-09 17:45:17La storia di Riccardo Coman: prendere in giro il proprio tumore su Tik Tok, di Davide Sisto
La fine della vita

La cura, la dignità e la solitudine, di Marina Sozzi

Le misure adottate contro il virus nelle strutture sanitarie finisce per privare i malati e i morenti della loro dignità. Che fare? Attendiamo le vostre opinioni e le vostre esperienze.
21 Commenti
/
14 Ottobre 2020
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/solitudine-depressione-anziani-1200x900-1-e1602667435803.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2020-10-14 11:36:172020-10-14 18:25:48La cura, la dignità e la solitudine, di Marina Sozzi
La fine della vita

Fare ricerca in cure palliative, intervista a Simone Veronese, di Marina Sozzi

Abbiamo intervistato il dottor Simone Veronese, medico palliativista e ricercatore di Fondazione Faro, per comprendere meglio l’alto livello di scientificità delle cure palliative, e l’esigenza di una loro ampia diffusione.
2 Commenti
/
6 Dicembre 2019
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2019/12/Depositphotos_96658970_s-2019-e1575483695381.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2019-12-06 09:58:532019-12-06 09:58:53Fare ricerca in cure palliative, intervista a Simone Veronese, di Marina Sozzi
La fine della vita

Cure palliative in hospice: quando e come? Intervista ad Alessandro Valle, di Marina Sozzi

Abbiamo chiesto ad Alessandro Valle, direttore sanitario di Fondazione Faro, a Torino, di parlarci delle cure palliative in hospice, dei loro punti di forza e delle loro difficoltà, e di quali siano le sfide che le cure palliative devono affrontare in futuro. Voi avete esperienza di vostri cari che sono stati curati in un hospice? Volete raccontarci come vi siete trovati?
4 Commenti
/
1 Novembre 2019
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2019/10/Depositphotos_69119729_s-2019-e1572539631391.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2019-11-01 09:28:142019-11-01 09:28:14Cure palliative in hospice: quando e come? Intervista ad Alessandro Valle, di Marina Sozzi
La fine della vita

Leggi sul fine vita: non dimentichiamo le vecchie per le nuove, di Marina Sozzi

Si parla in questi giorni di suicidio assistito. E' una buona cosa. Tuttavia, abbiamo già una bella legge sul fine vita come la 219/2017, che mette l'accento su temi importanti come il consenso alle cure, la relazione medico/paziente, le DAT e le cure palliative: una legge di cui si parla troppo poco. Cosa ne pensate? E quali sono le vostre esperienze riguardo alla relazione dei malati coi medici? Ritenete che ci sia qualcosa che vale la pena cambiare in medicina?
13 Commenti
/
27 Settembre 2019
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2019/09/Depositphotos_102757036_s-2019-e1569531148767.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2019-09-27 10:12:022019-09-27 10:12:02Leggi sul fine vita: non dimentichiamo le vecchie per le nuove, di Marina Sozzi
La fine della vita

Riflessioni sulla morte di Vincent Lambert, di Marina Sozzi

E’ morto Vincent Lambert, ieri mattina. Il suo caso ha sollevato un dibattito bioetico in Francia sul fine vita, con notevoli ripercussioni anche in Italia. Le considerazioni che mi sono venute spontanee sono interrogativi e auspici piuttosto che certezze. Voi come la vedete?
26 Commenti
/
12 Luglio 2019
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2019/07/Depositphotos_21626721_s-2019-e1562879077639.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2019-07-12 09:28:352019-07-12 09:28:35Riflessioni sulla morte di Vincent Lambert, di Marina Sozzi
Pagina 1 di 41234

Vuoi sapere quando scrivo un nuovo articolo?

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ultimi articoli

  • La vita estranea. Intervista a Mario Balsamo, di Marina Sozzi
  • La doppia morte degli indigeni wayuu, di Ana Cristina Vargas
  • Il valore della morte, di Marina Sozzi
  • Normalità e trauma: la paura della morte in tempi di pandemia, di Cristina Vargas
  • After life, una salubre rappresentazione del lutto, di Davide Sisto

Associazioni, fondazioni ed enti di assistenza

  • Associazione Maria Bianchi
  • Centre for Death and Society
  • Centro ricerche e documentazione in Tanatologia Culturale
  • Cerimonia laica
  • File – Fondazione Italiana di leniterapia
  • Gruppo eventi
  • Soproxi
  • Tutto è vita

Blog

  • Bioetiche
  • Coraggio e Paura, Cristian Riva
  • Il blog di Vidas
  • Pier Luigi Gallucci

Siti

  • Per i bambini e i ragazzi in lutto

Di cosa parlo:

Alzheimer bambini bioetica cadavere cimiteri coronavirus Covid-19 culto dei morti cura cure palliative DAT Death education demenza dolore elaborazione del lutto etica Eutanasia Facebook fine della vita fine vita formazione funerale hospice living will Lutto memoria morire mortalità Morte morti negazione della morte pandemia paura paura della morte perdita riti funebri rito funebre social network sofferenza sostegno al lutto suicidio Suicidio assistito testamento biologico tumore vita
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Copyright © Si può dire morte
  • info@sipuodiremorte.it
  • Un Progetto di Marina Sozzi
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/06/immagine-documentario-In-ultimo-e1655282412758.png 264 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-06-15 10:41:042022-06-15 10:43:46La vita estranea. Intervista a Mario Balsamo, di Marina Sozzi
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/06/00000125-e1654099128532.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-06-03 08:51:002022-06-03 08:51:00La doppia morte degli indigeni wayuu, di Ana Cristina Vargas
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/05/Sveglia_tempo_01-e1651660581958.jpg 264 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-05-05 16:30:032022-05-05 16:35:38Il valore della morte, di Marina Sozzi
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/04/coronavirus-conseguenze-psicologiche-e1650709432692.jpg 265 349 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-04-25 10:35:392022-04-25 10:35:40Normalità e trauma: la paura della morte in tempi di pandemia, di Cristina Vargas
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/03/after-life-finale-stagione-3-netflix-e1648631946428.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-04-04 12:08:482022-04-04 12:08:49After life, una salubre rappresentazione del lutto, di Davide Sisto
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/03/teenager20181004022227_ec81c1206bae5963abf8b10a2fb8e0ac20181004022227_c7d1b1d9c035c48f7b4fca6fd9849c8a-e1647861267658.webp 265 349 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-03-22 09:00:002022-03-23 10:25:04Parlare della morte con gli adolescenti: una sfida che dobbiamo raccogliere, di A. Cristina Vargas
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/03/The-Death-Positive-Library-Project-unites-libraries-in-Newcastle-Kirklees-in-Yorkshire-and-Redbridge-in-London.-e1646821593570.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-03-09 11:34:392022-03-09 11:34:41La Death Positive Library: iniziative pubbliche contro la negazione della morte, di Davide Sisto
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/02/will1-960x720-1-e1646046111671.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-03-01 09:00:002022-02-28 12:36:50Le DAT alla luce del Covid, di Marina Sozzi
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/02/narrazione-guidata-400x250-1-copia-e1644063536539.png 265 349 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-02-07 09:00:002022-02-07 16:54:25La narrazione guidata e l’elaborazione del lutto, intervista a Nicola Ferrari, di Marina Sozzi
PrecSucc

Scorrere verso l’alto