Articoli

I “cancer blogger”: raccontare il tumore all’interno dei social network, di Davide Sisto
La rivoluzione digitale in corso, che ha trasformato la nostra vita quotidiana, non ha risparmiato il tema della malattia. Da qualche anno, infatti, si è diffuso il fenomeno dei cosiddetti “cancer blogger”. Questo fenomeno ha lati positivi e criticità. Qual è la vostra opinione in merito?

Medici, “appropriatezza” e salute
Non possiamo più permetterci la sanità pubblica che abbiamo avuto fino ad oggi?
E’ imperativo che i cittadini siano informati e che si apra un dibattito serio sul futuro. Voi cosa ne pensate, amici?

Ho il cancro ma non è colpa mia
Forse è ora di cominciare a uscire dall’inerzia, e a considerare il cancro non solo come tragedia privata, ma come problema sociale e politico complesso.
Che cosa ne pensate?

Il cancro. Parte seconda
Siete d’accordo con la visione psicosomatica del tumore, per cui quest’ultimo ha una pluralità di cause, tra cui un’importante dimensione psicologica? O pensate piuttosto che il cancro sia una malattia “biologica”, che arriva casualmente all’uno o all’altro? O altro ancora?

Ho un cancro, si può dire
Ho un cancro, per la seconda volta nella mia vita. Come lo vivo? Vi parlo di questa mia esperienza e vi invito, se qualcuno di voi lo desidera, a narrare la vostra, o quella di persone a voi vicine. Rompiamo i tabù e i luoghi comuni sulla malattia tumore.