Tag Archivio per: social network

“NOI denunceremo”: Facebook come supporto emotivo e archivio storico, di Davide Sisto
Negli ultimi giorni, su Facebook, l’attenzione generale degli utenti si è concentrata sul gruppo pubblico denominato “NOI denunceremo”, che porta alla luce le opportunità offerte dai social network in epoche complesse come quella che stiamo vivendo. Quali sono le vostre opinioni in merito?

“Dovevi fare scudo al gufo con la tua macchina!”: i commenti sui profili social dei morti di Davide Sisto
"Come mi sentirei se decine di sconosciuti entrassero nel profilo social di mio figlio, morto all’improvviso, per esprimere giudizi a caso mentre io sto piangendo la sua inaspettata perdita?" Davide Sisto parla dei comportamenti degli utenti di Facebook sui profili di persone menzionate nella cronaca nera dei giornali. Attendiamo, come sempre, le vostre opinioni.

Il significato dell’oblio nell’epoca delle memorie digitali, di Davide Sisto
Oggi i social network hanno portato alle estreme conseguenze il bisogno umano, da sempre sentito, di continuare a sopravvivere all’interno delle proprie memorie. È davvero così importante soffocare la propria esistenza con le memorie delle proprie esperienze? Cosa ne pensate?

La morte si fa social? Intervista a Davide Sisto, di Marina Sozzi
Un'intervista a Davide Sisto sul suo libro "La morte si fa social". Vi chiedo: utilizzate contenuti online per elaborare i lutti? In che modo vi è capitato di incontrare la morte nel web? Come reagite quando vi accade?

La morte ai tempi di Facebook, di Davide Sisto
Su Facebook ci sono oltre 50 milioni di utenti morti. Avete già avuto esperienza di una persona deceduta con il profilo Facebook attivo? Come vi siete sentiti incontrandolo? Come vorreste che venisse gestito il vostro profilo dopo la vostra morte?