Si può dire morte
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
  • HOME
  • Aiuto al lutto
  • La fine della vita
  • Ritualità
  • Vecchiaia
  • Riflessioni
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

Tag Archivio per: Alzheimer

Riflessioni, Vecchiaia

Curare chi cura: le emozioni dei caregiver, di Andrea Raviolo

Abbiamo chiesto al neuropsicologo Andrea Raviolo di riassumere un suo bellissimo intervento pubblico. Pubblichiamo integralmente queste riflessioni, che possono essere utili a molti caregiver, e non solo a coloro che seguono malati di demenza. Speriamo di avere le vostre riflessioni, e i vostri racconti. Che esperienze avete come caregiver? O, se siete operatori, che tipo di cura avete visto nei familiari? Vi sembra che i punti nodali dell'esperienza siano quelli descritti da Andrea Raviolo?
14 Commenti
/
13 Dicembre 2019
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2019/12/Depositphotos_23935969_s-2019-2-e1576074434883.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2019-12-13 11:30:292019-12-13 11:30:29Curare chi cura: le emozioni dei caregiver, di Andrea Raviolo
Vecchiaia

I musei aprono le porte a chi ha perso la memoria, di Elisabetta Gatto

Il museo, luogo per eccellenza della conservazione della memoria, apre le porte al pubblico che la memoria l’ha persa. Che cosa ne pensate? Ritenete importanti queste esperienze? Aderireste con un vostro caro malato di demenza?
3 Commenti
/
23 Ottobre 2017
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2017/10/images-2.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2017-10-23 09:41:592018-10-23 18:42:13I musei aprono le porte a chi ha perso la memoria, di Elisabetta Gatto
Vecchiaia

Cosa fare per i caregiver? di Marina Sozzi

Vi convince l’estensione del modello delle cure palliative al declinare della vita degli anziani? E soprattutto l’adozione di questo modello come sostegno per i familiari? Avete esperienze da raccontare in merito?
7 Commenti
/
11 Gennaio 2017
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2017/01/Depositphotos_24559953_s-2015-e1484059960229.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2017-01-11 09:02:212018-10-23 18:42:13Cosa fare per i caregiver? di Marina Sozzi
Vecchiaia

La nuova frontiera delle cure palliative, la quarta età, di Marina Sozzi

Occorre modificare il modello d’intervento della medicina in tarda età, costruendo un approccio palliativo progressivo, consapevoli dell’era della cronicità in cui siamo entrati, e dell’esigenza di personalizzare le cure per tutti, ma a maggior ragione per gli anziani. Affinché sia possibile morire in vecchiaia senza accanimento terapeutico e accompagnati da cure palliative. Cosa ne pensate?
11 Commenti
/
21 Novembre 2016
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2016/11/Fotolia_117799805_XS-e1479590114140.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2016-11-21 09:37:022016-11-21 09:37:02La nuova frontiera delle cure palliative, la quarta età, di Marina Sozzi
Vecchiaia

L’Alzheimer e le Direttive Anticipate di Trattamento, di Marina Sozzi

Vedete il rapporto tra “epidemia” di Alzheimer (un milione e duecentomila persone in Italia) e l’esigenza di lasciare Dichiarazioni Anticipate di Trattamento? Siete d’accordo che a raccogliere le DAT siano i medici di medicina generale?
9 Commenti
/
29 Settembre 2016
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2016/09/Fotolia_114699119_S-e1475136826598.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2016-09-29 10:15:342018-10-23 18:42:14L’Alzheimer e le Direttive Anticipate di Trattamento, di Marina Sozzi
Vecchiaia

Alzheimer e demenze: tragedie e buone prassi, di Marina Sozzi

Avete esperienze di buone prassi sull'Alzheimer o altre demenze? Se l'avete affrontato con un vostro familiare, cosa vi ha aiutato di più? Credo sarebbe molto positivo condividerle, per portare alla luce tutto il supporto che esiste.
2 Commenti
/
19 Luglio 2016
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2016/07/Fagioli-Pier-Luigi-alzheimer-4-copia.jpg 1852 2480 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2016-07-19 15:54:332018-10-23 18:42:14Alzheimer e demenze: tragedie e buone prassi, di Marina Sozzi
Riflessioni

La giornata dell’Alzheimer e i media

Perché si parla così poco, nei mass media, di chi si occupa di assistenza ai malati di demenza? Facciamolo noi, insieme: avete voglia di raccontare se avete ricevuto un aiuto efficace nell'assistere un malato di demenza, oppure se vi siete trovati in difficoltà?
6 Commenti
/
14 Settembre 2015
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2015/09/Alzhei-e1442156665374.png 262 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2015-09-14 18:10:022015-09-14 18:10:02La giornata dell’Alzheimer e i media
Riflessioni

La demenza e la paura di dipendere dal prossimo

Vi va di condividere come vi siete sentiti nei casi in cui avete dovuto dipendere da altri, nel corso di una malattia, in seguito a un’operazione, o per altre ragioniE quando siete stati caregiver? Siete stati insofferenti o avete pensato fosse possibile dedicare tempo alla cura traendone un arricchimento personale?
15 Commenti
/
16 Giugno 2015
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2015/06/matisse-dance.jpg 1071 1600 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2015-06-16 11:51:272015-06-16 11:51:27La demenza e la paura di dipendere dal prossimo
Riflessioni

Prendiamo per mano l’Alzheimer

Quanti di voi hanno avuto un familiare malato di Alzheimer o di un altro tipo di demenza, e hanno attraversato la lunga tristezza di vederlo ogni giorno perdere abilità, estraniarsi un po’ di più dal mondo, deperire? Vi chiedo di raccontarci in breve la vostra esperienza, di dirci quali sono state le vostre maggiori difficoltà, e di invitare a partecipare ai gruppi di sostegno a tutti coloro che affrontano ora l’esperienza della malattia di un congiunto. E se credete che quello di Infine Onlus sia un buon progetto, contribuite con una donazione ad attivare i gruppi nel più breve tempo possibile! Vi ringrazio di cuore in anticipo.
0 Commenti
/
28 Aprile 2015
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2015/04/InfineArt_Mole_pagine-web1-e1430219298990.png 262 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2015-04-28 17:06:492015-04-28 17:11:12Prendiamo per mano l’Alzheimer
La fine della vita

Come muoiono i nostri vecchi?

Per i vecchi, e per i vecchi dementi ancora più, le cure palliative sono un diritto solo sulla carta. Dobbiamo trovare per la loro morte alternative meno tristi della reclusione in RSA. Avete fatto esperienze che potete condividere?
107 Commenti
/
19 Febbraio 2013
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2013/02/donna-demente.png 262 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2013-02-19 22:42:002013-02-19 22:42:00Come muoiono i nostri vecchi?

Vuoi sapere quando scrivo un nuovo articolo?

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ultimi articoli

  • La vita estranea. Intervista a Mario Balsamo, di Marina Sozzi
  • La doppia morte degli indigeni wayuu, di Ana Cristina Vargas
  • Il valore della morte, di Marina Sozzi
  • Normalità e trauma: la paura della morte in tempi di pandemia, di Cristina Vargas
  • After life, una salubre rappresentazione del lutto, di Davide Sisto

Associazioni, fondazioni ed enti di assistenza

  • Associazione Maria Bianchi
  • Centre for Death and Society
  • Centro ricerche e documentazione in Tanatologia Culturale
  • Cerimonia laica
  • File – Fondazione Italiana di leniterapia
  • Gruppo eventi
  • Soproxi
  • Tutto è vita

Blog

  • Bioetiche
  • Coraggio e Paura, Cristian Riva
  • Il blog di Vidas
  • Pier Luigi Gallucci

Siti

  • Per i bambini e i ragazzi in lutto

Di cosa parlo:

Alzheimer bambini bioetica cadavere cimiteri coronavirus Covid-19 culto dei morti cura cure palliative DAT Death education demenza dolore elaborazione del lutto etica Eutanasia Facebook fine della vita fine vita formazione funerale hospice living will Lutto memoria morire mortalità Morte morti negazione della morte pandemia paura paura della morte perdita riti funebri rito funebre social network sofferenza sostegno al lutto suicidio Suicidio assistito testamento biologico tumore vita
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Copyright © Si può dire morte
  • info@sipuodiremorte.it
  • Un Progetto di Marina Sozzi
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/06/immagine-documentario-In-ultimo-e1655282412758.png 264 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-06-15 10:41:042022-06-15 10:43:46La vita estranea. Intervista a Mario Balsamo, di Marina Sozzi
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/06/00000125-e1654099128532.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-06-03 08:51:002022-06-03 08:51:00La doppia morte degli indigeni wayuu, di Ana Cristina Vargas
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/05/Sveglia_tempo_01-e1651660581958.jpg 264 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-05-05 16:30:032022-05-05 16:35:38Il valore della morte, di Marina Sozzi
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/04/coronavirus-conseguenze-psicologiche-e1650709432692.jpg 265 349 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-04-25 10:35:392022-04-25 10:35:40Normalità e trauma: la paura della morte in tempi di pandemia, di Cristina Vargas
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/03/after-life-finale-stagione-3-netflix-e1648631946428.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-04-04 12:08:482022-04-04 12:08:49After life, una salubre rappresentazione del lutto, di Davide Sisto
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/03/teenager20181004022227_ec81c1206bae5963abf8b10a2fb8e0ac20181004022227_c7d1b1d9c035c48f7b4fca6fd9849c8a-e1647861267658.webp 265 349 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-03-22 09:00:002022-03-23 10:25:04Parlare della morte con gli adolescenti: una sfida che dobbiamo raccogliere, di A. Cristina Vargas
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/03/The-Death-Positive-Library-Project-unites-libraries-in-Newcastle-Kirklees-in-Yorkshire-and-Redbridge-in-London.-e1646821593570.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-03-09 11:34:392022-03-09 11:34:41La Death Positive Library: iniziative pubbliche contro la negazione della morte, di Davide Sisto
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/02/will1-960x720-1-e1646046111671.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-03-01 09:00:002022-02-28 12:36:50Le DAT alla luce del Covid, di Marina Sozzi
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/02/narrazione-guidata-400x250-1-copia-e1644063536539.png 265 349 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-02-07 09:00:002022-02-07 16:54:25La narrazione guidata e l’elaborazione del lutto, intervista a Nicola Ferrari, di Marina Sozzi
PrecSucc

Scorrere verso l’alto