
Come muoiono i nostri vecchi?
Per i vecchi, e per i vecchi dementi ancora più, le cure palliative sono un diritto solo sulla carta. Dobbiamo trovare per la loro morte alternative meno tristi della reclusione in RSA. Avete fatto esperienze che potete condividere?

Paura della morte
Parliamone, visto che nessuno lo fa: cosa ci fa maggiormente paura in relazione alla morte nostra e dei nostri cari?

Rivendicare le cure palliative?
Solo un italiano su due sa cosa siano le cure palliative. Per ottenere la buona morte perché non cominciamo a difendere i diritti che ci sono stati riconosciuti?

Quali nuove sull’eutanasia in Europa?
In Olanda e Belgio aumentano i casi di eutanasia. Si tratta del fisiologico ampliamento di un diritto? O di uno scivolamento verso una gestione della morte troppo sbrigativa? E che dire del dibattito in Francia e in Italia?

Il mito della speranza
Ritenete importante la riflessione sulla speranza alla fine della vita? Vorrei consigliarvi una giornata formativa e invitarvi a organizzarne altre, per non interrompere il dibattito!

Verità, speranza e morte
A mio modo di vedere, comunicare una prognosi infausta non significa togliere la speranza. E voi? Vorreste sapere? Preferireste essere all’oscuro? E perché?

Buona morte e/o eutanasia?
Siamo sicuri che tutti i cittadini intendano la stessa cosa quando dicono "eutanasia"?

Dichiarazioni anticipate di trattamento?
La legge sul testamento biologico non dovrebbe forse essere discussa in tempi sereni, senza pretendere di imporre a tutti la concezione del dolore, della vita e della morte propria solo di qualcuno?

Suicidio assistito in USA
Il primo Stato a votare una legge sul suicidio assistito fu, nel 1994, l'Oregon, che ha quindi quasi un ventennio di esperienza. E' su questo aspetto che vale la pena soffermarsi, come stimolo per i dibattiti nostrani, sovente troppo ideologici e privi di dati.