Tag Archivio per: cancro

Una malattia o una guerra? di Marina Sozzi
Le metafore guerresche hanno seri effetti collaterali: se colui che guarisce è visto come qualcuno che ha combattuto, che ha vinto, e in ultima istanza come un eroe, colui che muore può essere interpretato come qualcuno che non ha lottato abbastanza, che non ha avuto abbastanza voglia di vivere, in una parola un perdente. Che ne pensate? Voi usate le metafore belliche per parlare del cancro? Vi ci ritrovate? Ritenete che si possa costruire una nuova narrazione dell’esperienza della malattia?

I “cancer blogger”: raccontare il tumore all’interno dei social network, di Davide Sisto
La rivoluzione digitale in corso, che ha trasformato la nostra vita quotidiana, non ha risparmiato il tema della malattia. Da qualche anno, infatti, si è diffuso il fenomeno dei cosiddetti “cancer blogger”. Questo fenomeno ha lati positivi e criticità. Qual è la vostra opinione in merito?

Il cancro. Parte seconda
Siete d’accordo con la visione psicosomatica del tumore, per cui quest’ultimo ha una pluralità di cause, tra cui un’importante dimensione psicologica? O pensate piuttosto che il cancro sia una malattia “biologica”, che arriva casualmente all’uno o all’altro? O altro ancora?

Ho un cancro, si può dire
Ho un cancro, per la seconda volta nella mia vita. Come lo vivo? Vi parlo di questa mia esperienza e vi invito, se qualcuno di voi lo desidera, a narrare la vostra, o quella di persone a voi vicine. Rompiamo i tabù e i luoghi comuni sulla malattia tumore.