Si può dire morte
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
  • HOME
  • Aiuto al lutto
  • La fine della vita
  • Ritualità
  • Vecchiaia
  • Riflessioni
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
Aiuto al lutto, Riflessioni

After life, una salubre rappresentazione del lutto, di Davide Sisto

Ciò che rende brillante After Life è la capacità di non reprimere in alcun modo il legittimo e autonomo bisogno di sentirsi disperati all’interno di una società che, totalmente votata alla performatività e alla forza psicofisica di stampo machista, vede il dolore come un negativo segno di debolezza. Voi cosa ne pensate?
2 Commenti
/
4 Aprile 2022
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/03/after-life-finale-stagione-3-netflix-e1648631946428.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-04-04 12:08:482022-04-04 12:08:49After life, una salubre rappresentazione del lutto, di Davide Sisto
Aiuto al lutto

Parlare della morte con gli adolescenti: una sfida che dobbiamo raccogliere, di A. Cristina Vargas

Gli interventi formativi sul fine vita rivolti ai giovani, specialmente quando si usano metodologie partecipative e si dà spazio alla loro voce, sono momenti preziosi per promuovere una maggior consapevolezza su questo tema e per sviluppare risorse importanti di fronte alle sfide inevitabili dell’esistenza come la resilienza, la capacità di auto-osservazione e l’ascolto reciproco. E voi che ne pensate? Quali sono le vostre esperienze, positive o anche faticose, nel parlare della morte con gli adolescenti e i giovani?
0 Commenti
/
22 Marzo 2022
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/03/teenager20181004022227_ec81c1206bae5963abf8b10a2fb8e0ac20181004022227_c7d1b1d9c035c48f7b4fca6fd9849c8a-e1647861267658.webp 265 349 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-03-22 09:00:002022-03-23 10:25:04Parlare della morte con gli adolescenti: una sfida che dobbiamo raccogliere, di A. Cristina Vargas
Aiuto al lutto

La narrazione guidata e l’elaborazione del lutto, intervista a Nicola Ferrari, di Marina Sozzi

Abbiamo intervistato Nicola Ferrari, che da anni si occupa di sostegno al lutto, sulla strategia di elaborazione chiamata "narrazione guidata": cosa pensate di questo approccio? lo conoscevate? pensate possa essere adeguato all'elaborazione del lutto?
50 Commenti
/
7 Febbraio 2022
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/02/narrazione-guidata-400x250-1-copia-e1644063536539.png 265 349 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-02-07 09:00:002022-02-07 16:54:25La narrazione guidata e l’elaborazione del lutto, intervista a Nicola Ferrari, di Marina Sozzi
Aiuto al lutto

Festeggiare il Natale nel lutto? di Eloisa Cotza

La nostra vita è costellata da perdite e lutti. La stessa nascita porta con sé l'abbandono del ventre materno. Il Natale, festa di nascita, porta con sé la consapevolezza della morte di Cristo. E' possibile vivere le feste con speranza quando si è in lutto?
4 Commenti
/
8 Dicembre 2021
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2021/12/Depositphotos_82132786_S-e1638891924303.jpeg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2021-12-08 09:00:002021-12-07 16:55:26Festeggiare il Natale nel lutto? di Eloisa Cotza
Aiuto al lutto

Il cordoglio anticipatorio: una risorsa? intervista a Luigi Colusso, di Marina Sozzi

Abbiamo intervistato Luigi Colusso, sul concetto centrale del suo ultimo libro sul cordoglio anticipatorio. Luigi Colusso è medico e psicoterapeuta, ed esperto di lutto. Come possiamo migliorare la nostra vita imparando a fronteggiare il cordoglio anticipatorio? Restiamo in attesa delle vostre considerazioni.
0 Commenti
/
22 Gennaio 2021
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2021/01/27780593448_086f852120_z-e1611072669277.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2021-01-22 09:29:332021-01-22 09:29:35Il cordoglio anticipatorio: una risorsa? intervista a Luigi Colusso, di Marina Sozzi
Aiuto al lutto

Lutti non riconosciuti, di Marina Sozzi

Esiste, in ogni cultura, una sorta di gerarchia della gravità dei lutti, stabilita in funzione dell’importanza attribuita a ogni relazione. Col Covid, è accaduto che tutte le persone in lutto hanno dovuto sostenere la mancanza di condivisione che è solitamente caratteristica dei lutti non riconosciuti. Cosa ne pensate? Avete fatto esperienza di lutti non riconosciuti? O potete raccontare esperienze di altri? Grazie, come sempre, se vorrete condividerle.
14 Commenti
/
27 Luglio 2020
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/07/082533e5-de6e-4168-887e-7efa78d2b288_xl-e1595773821282.jpg 264 349 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2020-07-27 10:03:112020-07-27 10:03:11Lutti non riconosciuti, di Marina Sozzi
Aiuto al lutto

Esprimere il lutto su YouTube, di Davide Sisto

Sono soprattutto le persone più giovani a utilizzare YouTube per raccontare i propri lutti: non si sentono soffocati dagli adulti, che spesso sono impreparati a dare un sostegno efficace ed empatico; e possono esprimere il proprio dolore usando il linguaggio e i riferimenti simbolici a loro più consoni. Cosa pensate di questo fenomeno?
2 Commenti
/
7 Luglio 2020
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/07/Parent-Suicide-e1594109439478.jpg 265 349 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2020-07-07 10:15:382020-07-07 10:15:38Esprimere il lutto su YouTube, di Davide Sisto
Aiuto al lutto

I Met You: cosa succede quando una madre incontra nella realtà virtuale la figlia morta? di Davide Sisto

Il 6 febbraio 2020 l’emittente sudcoreana MBC ha trasmesso un documentario, intitolato I Met You, il quale mostra l’incontro – tramite Realtà Virtuale – tra una donna e la figlia, morta nel 2016 a sette anni a causa di un tumore. L'articolo esamina i pro e i contro di questa esperienza, senza cedere ai diffusi pregiudizi contro la realtà virtuale. Attendiamo le vostre considerazioni.
7 Commenti
/
25 Maggio 2020
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/05/I-met-you-e1590399631969.png 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2020-05-25 11:42:212020-05-25 11:42:21I Met You: cosa succede quando una madre incontra nella realtà virtuale la figlia morta? di Davide Sisto
Aiuto al lutto

“NOI denunceremo”: Facebook come supporto emotivo e archivio storico, di Davide Sisto

Negli ultimi giorni, su Facebook, l’attenzione generale degli utenti si è concentrata sul gruppo pubblico denominato “NOI denunceremo”, che porta alla luce le opportunità offerte dai social network in epoche complesse come quella che stiamo vivendo. Quali sono le vostre opinioni in merito?
8 Commenti
/
20 Aprile 2020
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/04/pagina-e-gruppo-facebook-1280x720-e1587328200367.jpg 264 349 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2020-04-20 14:34:422020-04-20 15:25:17“NOI denunceremo”: Facebook come supporto emotivo e archivio storico, di Davide Sisto
Aiuto al lutto

Il lutto soffocato dal Coronavirus: cosa fare? di Nicola Ferrari

Pubblichiamo un articolo dello psicologo Nicola Ferrari sul lutto da Coronavirus. Cosa possiamo fare? Ossigenare il lutto. Creare le condizioni perché lo strazio di questo lutto soffocato possa respirare a pieni polmoni. Narrare il dolore. Sarebbe prezioso se voleste aggiungere le vostre esperienze e le vostre riflessioni.
7 Commenti
/
9 Aprile 2020
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/04/candele_fiaccolata_1075x500-e1586425613948.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2020-04-09 11:48:392020-04-09 11:48:39Il lutto soffocato dal Coronavirus: cosa fare? di Nicola Ferrari
Aiuto al lutto

La cura: una questione di merito? di Sandro Spinsanti

Riceviamo e pubblichiamo con piacere una riflessione del noto bioeticista Sandro Spinsanti, sulla difficoltà dell'etica medica di fronte al Covid-19. Cosa ne pensate? E impossibile tracciare le linee di un'etica dell'emergenza? Quali sono le vostre riflessioni?
2 Commenti
/
30 Marzo 2020
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/03/173954549-7aa8e6f5-c4d3-4ff5-b1b6-01379b7739c3-e1585565677939.jpg 264 349 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2020-03-30 13:03:332020-03-30 13:03:33La cura: una questione di merito? di Sandro Spinsanti
Aiuto al lutto

Lutto e crescita, intervista a Giuliano Grossi, di Marina Sozzi

Abbiamo intervistato Giuliano Grossi, psicologo e psicoterapeuta, membro dell'Associazione  “Lutto e Crescita – GRIEF & GROWTH” di Roma sul tema del lutto, del legame di chi resta con i defunti, e del coinvolgimento del corpo nel dolore per la perdita.
4 Commenti
/
14 Febbraio 2020
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/02/Duy-Huynh_Synchronicity_dw-1-e1581673687799.jpg 265 349 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2020-02-14 10:52:592020-02-14 10:52:59Lutto e crescita, intervista a Giuliano Grossi, di Marina Sozzi
Aiuto al lutto

Le cure palliative e l’arte, intervista a Massimiliano Cruciani, di Marina Sozzi

Abbiamo intervistato Massimiliano Cruciani, presidente dell'Associazione ZeroK di Carpi, che ha lo scopo di diffondere la cultura delle cure palliative attraverso tutte le forme delle arti. Vi piace l'idea di usare l'arte per parlare di cure palliative? Avete fatto esperienze in questa direzione?
1 Commento
/
20 Gennaio 2020
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/01/img-20191006-wa0070_1_orig-e1579515853856.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2020-01-20 11:34:202020-01-20 11:46:49Le cure palliative e l’arte, intervista a Massimiliano Cruciani, di Marina Sozzi
Aiuto al lutto

Quando si patisce il lutto per la morte di una parte della propria identità, di Davide Sisto

Perdere è anche perdere una parte di noi. Davide Sisto riflette, da filosofo, su un tema psicologico. Voi cosa ne pensate? Vi è accaduto di avere l'acuta consapevolezza di aver perso una parte di voi?
17 Commenti
/
30 Maggio 2019
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2019/05/Depositphotos_21277201_s-2019-e1559208827711.jpg 265 300 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2019-05-30 11:35:482019-05-30 11:35:48Quando si patisce il lutto per la morte di una parte della propria identità, di Davide Sisto
Pagina 1 di 3123

Vuoi sapere quando scrivo un nuovo articolo?

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ultimi articoli

  • La vita estranea. Intervista a Mario Balsamo, di Marina Sozzi
  • La doppia morte degli indigeni wayuu, di Ana Cristina Vargas
  • Il valore della morte, di Marina Sozzi
  • Normalità e trauma: la paura della morte in tempi di pandemia, di Cristina Vargas
  • After life, una salubre rappresentazione del lutto, di Davide Sisto

Associazioni, fondazioni ed enti di assistenza

  • Associazione Maria Bianchi
  • Centre for Death and Society
  • Centro ricerche e documentazione in Tanatologia Culturale
  • Cerimonia laica
  • File – Fondazione Italiana di leniterapia
  • Gruppo eventi
  • Soproxi
  • Tutto è vita

Blog

  • Bioetiche
  • Coraggio e Paura, Cristian Riva
  • Il blog di Vidas
  • Pier Luigi Gallucci

Siti

  • Per i bambini e i ragazzi in lutto

Di cosa parlo:

Alzheimer bambini bioetica cadavere cimiteri coronavirus Covid-19 culto dei morti cura cure palliative DAT Death education demenza dolore elaborazione del lutto etica Eutanasia Facebook fine della vita fine vita formazione funerale hospice living will Lutto memoria morire mortalità Morte morti negazione della morte pandemia paura paura della morte perdita riti funebri rito funebre social network sofferenza sostegno al lutto suicidio Suicidio assistito testamento biologico tumore vita
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Copyright © Si può dire morte
  • info@sipuodiremorte.it
  • Un Progetto di Marina Sozzi
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/06/immagine-documentario-In-ultimo-e1655282412758.png 264 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-06-15 10:41:042022-06-15 10:43:46La vita estranea. Intervista a Mario Balsamo, di Marina Sozzi
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/06/00000125-e1654099128532.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-06-03 08:51:002022-06-03 08:51:00La doppia morte degli indigeni wayuu, di Ana Cristina Vargas
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/05/Sveglia_tempo_01-e1651660581958.jpg 264 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-05-05 16:30:032022-05-05 16:35:38Il valore della morte, di Marina Sozzi
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/04/coronavirus-conseguenze-psicologiche-e1650709432692.jpg 265 349 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-04-25 10:35:392022-04-25 10:35:40Normalità e trauma: la paura della morte in tempi di pandemia, di Cristina Vargas
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/03/after-life-finale-stagione-3-netflix-e1648631946428.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-04-04 12:08:482022-04-04 12:08:49After life, una salubre rappresentazione del lutto, di Davide Sisto
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/03/teenager20181004022227_ec81c1206bae5963abf8b10a2fb8e0ac20181004022227_c7d1b1d9c035c48f7b4fca6fd9849c8a-e1647861267658.webp 265 349 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-03-22 09:00:002022-03-23 10:25:04Parlare della morte con gli adolescenti: una sfida che dobbiamo raccogliere, di A. Cristina Vargas
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/03/The-Death-Positive-Library-Project-unites-libraries-in-Newcastle-Kirklees-in-Yorkshire-and-Redbridge-in-London.-e1646821593570.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-03-09 11:34:392022-03-09 11:34:41La Death Positive Library: iniziative pubbliche contro la negazione della morte, di Davide Sisto
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/02/will1-960x720-1-e1646046111671.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-03-01 09:00:002022-02-28 12:36:50Le DAT alla luce del Covid, di Marina Sozzi
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/02/narrazione-guidata-400x250-1-copia-e1644063536539.png 265 349 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-02-07 09:00:002022-02-07 16:54:25La narrazione guidata e l’elaborazione del lutto, intervista a Nicola Ferrari, di Marina Sozzi
PrecSucc

Scorrere verso l’alto