Si può dire morte
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
  • HOME
  • Aiuto al lutto
  • La fine della vita
  • Ritualità
  • Vecchiaia
  • Riflessioni
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
Ritualità

I funerali in streaming nel mondo non occidentale, di Davide Sisto

L’integrazione tra mondo online e mondo offline obbliga a riflettere sul mutamento ritualistico in corso. Solo così, riusciremo a evitare gli effetti più negativi dell'invasività tecnologica (la distanza, la solitudine, l’assenza), mettendo a frutto il nuovo modo di stare al mondo. Voi cosa ne pensate? Attendiamo i vostri commenti e le vostre esperienze.
0 Commenti
/
12 Gennaio 2021
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2021/01/messa-in-streaming-e1610387650392.jpg 264 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2021-01-12 09:24:512021-01-12 09:24:53I funerali in streaming nel mondo non occidentale, di Davide Sisto
Ritualità

Uniti nelle diversità. I riti funebri degli altri, di Marina Sozzi

L’addio ai propri defunti con il sostegno e la partecipazione della comunità conta, e qualora se ne sia privati, non solo manca, ma destabilizza, angoscia. Per questo dobbiamo far tesoro della nostra triste esperienza col Covid e riconoscere, oggi più che in passato, il diritto per tutte le comunità residenti sul nostro territorio, ma diverse per usanze o religione, di svolgere i riti della propria tradizione. Siete d’accordo? Cosa pensate in proposito? Avete mai assistito a riti di tradizioni religiose diverse dalla vostra?
2 Commenti
/
2 Novembre 2020
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/11/riti-funebri-850x490-1-e1604312042603.png 264 349 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2020-11-02 11:20:532020-11-02 11:20:55Uniti nelle diversità. I riti funebri degli altri, di Marina Sozzi
Ritualità

I riti funebri e la pandemia, di Marina Sozzi

La mancanza di un rito funebre e l'impossibilità di recarsi al cimitero ha sconvolto il rapporto con la morte dei nostri connazionali. Il Covid-19 ha messo il luce il bisogno di riti che abbiamo. Ma quali riti ci servono? E quali riti, in particolare, per rimediare alla ferita di non poter celebrare i funerali dei propri cari? Aspettiamo le vostre esperienze e le vostre considerazioni.
10 Commenti
/
15 Maggio 2020
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/05/candel2-e1589452845661.jpg 264 349 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2020-05-15 10:21:562020-05-15 10:21:56I riti funebri e la pandemia, di Marina Sozzi
Ritualità

I riti degli altri. L’islam, di Marina Sozzi

In un contesto politico come l’attuale, dove si è estremizzato il problema dell’immigrazione ben oltre la sua reale portata per il paese, apparirà controcorrente parlare di riti funebri degli immigrati. Eppure, questo è un aspetto dell’integrazione auspicabile. Sarei molto interessata a sapere la vostra opinione sugli “altri addii”: è importante offrire agli appartenenti a religioni minoritarie, o a minoranze etniche, le condizioni per poter compiere i riti della loro tradizione? Avete episodi da raccontare in merito? O vostre riflessioni?
7 Commenti
/
25 Marzo 2019
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2019/03/download-1-2.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2019-03-25 09:30:202019-03-25 09:30:20I riti degli altri. L’islam, di Marina Sozzi
Ritualità

Il dolore degli altri: l’esperienza di un cerimoniere. Intervista a Stefano Colavita, di Marina Sozzi

Che cosa si impara ad avere a che fare ogni giorno con il dolore e il lutto degli altri? Stefano Colavita, tanatologo e cerimoniere al tempio crematorio di Torino, ci racconta la sua esperienza.
3 Commenti
/
17 Gennaio 2019
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2019/01/IMG_3012-e1547663691702.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2019-01-17 09:07:562019-01-17 09:07:56Il dolore degli altri: l’esperienza di un cerimoniere. Intervista a Stefano Colavita, di Marina Sozzi
Ritualità

A che punto siamo con la negazione della morte? Prima puntata: i riti, di Marina Sozzi

I riti funebri sono semplicemente cambiati, come dice Barbagli, o c’è una povertà rituale oggi in Italia?Cosa ne pensate? Vi sembra invece che nuovi riti si stiano sedimentando? Come vorreste che fosse il vostro rito funebre? I cimiteri sono ancora importanti?
10 Commenti
/
1 Novembre 2018
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2018/11/Depositphotos_47611967_s-2015-e1541069976729.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2018-11-01 12:05:042018-11-01 12:05:04A che punto siamo con la negazione della morte? Prima puntata: i riti, di Marina Sozzi
Ritualità

La morte presso i Toraja: in viaggio verso Puya, di Elisabetta Gatto

L’estrema importanza attribuita dai Toraja al rito funebre ci colpisce, a confronto con la grande semplificazione e povertà rituale del nostro tempo in Occidente. Ritenete che questa semplificazione sia positiva, o che comporti altri problemi per la società nella quale viviamo? Mi sta a cuore il vostro parere.
4 Commenti
/
16 Marzo 2018
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2018/03/toraja029.jpg 600 900 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2018-03-16 12:10:162018-03-16 12:10:16La morte presso i Toraja: in viaggio verso Puya, di Elisabetta Gatto
Ritualità

Stare in presenza della concretezza della morte, di Marina Sozzi

Oggi il disagio che proviamo di fronte al corpo morto è mutato rispetto ad altre epoche storiche. E’ minore la paura che il defunto possa essere ostile, ma è forte l’incompetenza su come toccare o manipolare un corpo morto, difficoltà che tende a sommarsi all’antropologico sentimento di ambivalenza di fronte al cadavere. Quali sono state le vostre esperienze a contatto con la materialità della morte?
22 Commenti
/
12 Febbraio 2018
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2018/02/Depositphotos_54935251_s-2015.jpg 332 500 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2018-02-12 11:49:362018-02-12 11:49:36Stare in presenza della concretezza della morte, di Marina Sozzi
Ritualità

Sopravvivere nei propri cari: il rito funebre Yanomami, di Elisabetta Gatto

Tra il mondo dei vivi e quello dei morti c'è una continuità e una corrispondenza: la relazione tra i defunti e chi è in vita è salda e deve essere coltivata. È ciò che credono gli Yanomami, condividete il loro pensiero?
2 Commenti
/
6 Dicembre 2017
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2017/12/Yanomami_Woman__Child.jpg 2397 2618 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2017-12-06 11:09:042017-12-11 14:53:18Sopravvivere nei propri cari: il rito funebre Yanomami, di Elisabetta Gatto
Ritualità

La vita nel rito funebre Bororo, di Elisabetta Gatto

L'anima del defunto, dopo la perdita del suo corpo, esige la più grande delle compensazioni: un grande funerale (Renate B. Viertler). Condividete questa affermazione?
5 Commenti
/
28 Settembre 2017
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2017/09/bo-54-w-e1506586654106.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2017-09-28 10:22:512017-09-28 10:22:51La vita nel rito funebre Bororo, di Elisabetta Gatto
Ritualità

Perché comprare casa accanto ai cimiteri ci fa risparmiare fino al 50%? di Davide Sisto

Il cimitero rappresenta il simbolo dell’integrazione tra la vita e la morte, della naturale circolarità tra le due. Oggi comprare casa vicino a questi luoghi fa risparmiare fino al 50%, come mai? Forse viene vista come una cosa lugubre? Datemi la vostra opinione!
10 Commenti
/
29 Giugno 2017
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2017/06/Depositphotos_5132885_s-2015.jpg 332 500 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2017-06-29 10:18:452017-06-29 10:18:45Perché comprare casa accanto ai cimiteri ci fa risparmiare fino al 50%? di Davide Sisto
Ritualità

L’insonnia di Evita: le incredibili vicissitudini di una mummia, di Davide Sisto

Ritenete che sia necessaria, per il proprio benessere psicofisico, la consapevole localizzazione delle spoglie del caro estinto? O pensate che nel nostro tempo questa esigenza sia superata?
13 Commenti
/
14 Marzo 2017
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2017/03/evita-peron-morta.jpeg 437 560 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2017-03-14 10:55:382017-03-14 10:55:38L’insonnia di Evita: le incredibili vicissitudini di una mummia, di Davide Sisto
Ritualità

Quando i corpi dei morti continuano a vivere insieme a noi, di Davide Sisto

La cultura occidentale rimuove l'idea del corpo in putrefazione dopo la morte. Ma non si tratta di una modalità universale di avere a che fare con i corpi morti. Ciò che è intollerabile per noi, non lo è per la cultura Toraja, delle Sulawesi Meridionali (Indonesia). Che effetto vi fa il confronto?
9 Commenti
/
9 Dicembre 2016
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2016/12/manene-di-toraja_20160425_140033-e1481275422927.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2016-12-09 10:40:272016-12-09 10:40:27Quando i corpi dei morti continuano a vivere insieme a noi, di Davide Sisto
Ritualità

Il giorno dei morti, di Davide Sisto

Il giorno dei Morti rappresenta una routine, con le sue processioni al cimitero, che invita le persone – almeno per qualche ora – a riflettere sul senso della vita e della morte. Voi come vivete questa giornata? Quali sono i vostri pensieri e le vostre abitudini? Date importanza a questo giorno oppure no? Raccontateci il vostro giorno dei Morti.
8 Commenti
/
1 Novembre 2016
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2016/11/Fotolia_191902_XS-e1477983618824.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2016-11-01 14:37:572016-11-01 14:37:57Il giorno dei morti, di Davide Sisto
Pagina 1 di 212

Vuoi sapere quando scrivo un nuovo articolo?

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ultimi articoli

  • Consapevolezza della morte e leadership. Intervista a Barbara Carrai, di Marina Sozzi
  • Cosa vuol dire morire? Riflessioni a partire da un fatto di cronaca, di Davide Sisto
  • Il cordoglio anticipatorio: una risorsa? intervista a Luigi Colusso, di Marina Sozzi
  • I funerali in streaming nel mondo non occidentale, di Davide Sisto
  • Intensiva.it, di Marina Sozzi

Associazioni, fondazioni ed enti di assistenza

  • Associazione Maria Bianchi
  • Centre for Death and Society
  • Centro ricerche e documentazione in Tanatologia Culturale
  • Cerimonia laica
  • File – Fondazione Italiana di leniterapia
  • Gruppo eventi
  • Soproxi
  • Tutto è vita

Blog

  • Bioetiche
  • Coraggio e Paura, Cristian Riva
  • Il blog di Vidas
  • Pier Luigi Gallucci

Siti

  • Per i bambini e i ragazzi in lutto

Di cosa parlo:

Alzheimer anziani bambini bioetica cadavere cimiteri cimitero coronavirus Covid-19 culto dei morti cure palliative DAT demenza dichiarazioni anticipate di trattamento dolore elaborazione del lutto etica Eutanasia Facebook felicità fine della vita fine vita funerale gruppi di auto mutuo aiuto invecchiare living will Lutto memoria morire mortalità Morte morti negazione della morte pandemia paura perdita riti funebri rito funebre social network sofferenza sostegno al lutto Suicidio assistito testamento biologico tumore vita
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Copyright © Si può dire morte
  • info@sipuodiremorte.it
  • Un Progetto di Marina Sozzi
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2021/02/Giacomo-Borlone-de-Buschis-Danza-Macabra-1484-1485-Oratorio-dei-Disciplini-Clusone-copia-1-e1612951891982.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2021-02-12 10:32:112021-02-12 10:32:12Consapevolezza della morte e leadership. Intervista a Barbara Carrai, di Marina Sozzi
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2021/02/paura-della-morte-e1612274659485.jpg 264 349 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2021-02-03 10:11:312021-02-03 10:11:33Cosa vuol dire morire? Riflessioni a partire da un fatto di cronaca, di Davide Sisto
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2021/01/27780593448_086f852120_z-e1611072669277.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2021-01-22 09:29:332021-01-22 09:29:35Il cordoglio anticipatorio: una risorsa? intervista a Luigi Colusso, di Marina Sozzi
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2021/01/messa-in-streaming-e1610387650392.jpg 264 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2021-01-12 09:24:512021-01-12 09:24:53I funerali in streaming nel mondo non occidentale, di Davide Sisto
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/12/ansa_20200831_133424_003820-e1609154163709.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2020-12-28 12:28:212020-12-28 12:28:22Intensiva.it, di Marina Sozzi
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/12/digital-learning-education-1-e1607594698356.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2020-12-10 11:06:172020-12-10 11:06:18La Digital Education nei percorsi formativi degli operatori sanitari, di Davide Sisto
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/11/La-comunicazione-in-medicina-e1606210878601.jpg 264 349 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2020-11-24 10:52:102020-11-24 10:52:11Quale cura per una medicina sordomuta? di Sandro Spinsanti
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/11/riti-funebri-850x490-1-e1604312042603.png 264 349 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2020-11-02 11:20:532020-11-02 11:20:55Uniti nelle diversità. I riti funebri degli altri, di Marina Sozzi
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/coronavirus-168802.660x368-e1603819320634.jpg 264 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2020-10-27 18:27:332020-10-27 18:27:35I drammatici effetti psicologici della pandemia, di Davide Sisto
AnteriorePosteriore

Scorrere verso l’alto