Si può dire morte
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
  • HOME
  • Aiuto al lutto
  • La fine della vita
  • Ritualità
  • Vecchiaia
  • Riflessioni
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
Riflessioni

Le cure palliative hanno qualcosa da dire sul coronavirus? Tentativo di riflessione, di Marina Sozzi

Le cure palliative hanno qualcosa da dire sul coronavirus? Secondo me sì, e provo a spiegarlo con questa riflessione. Cosa ne pensate?
31 Commenti
/
17 Marzo 2020
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/03/5103156_1705_coronavirus_italia_bollettino_oggi-3-e1584450874461.jpg 264 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2020-03-17 14:19:582020-03-17 14:19:58Le cure palliative hanno qualcosa da dire sul coronavirus? Tentativo di riflessione, di Marina Sozzi
Riflessioni

La morte al tempo del Coronavirus, di Marina Sozzi

Di fronte al Covid19, non solo abbiamo paura di ammalarci e di morire. E' il "come" di queste morti che ci lascia attoniti. Morti che si consumano in ospedale, forse in terapia intensiva, in isolamento, velocemente, proprio con quei tubi che avevamo attribuito all’accanimento terapeutico e che non volevamo più, nei nostri fine vita.
33 Commenti
/
6 Marzo 2020
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/03/covid-19-in-italia-e1583445005123.jpg 264 349 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2020-03-06 09:58:202020-03-06 09:58:20La morte al tempo del Coronavirus, di Marina Sozzi
Riflessioni

Death positive generation: i Millennials hanno meno paura della morte? di Davide Sisto

Le generazioni più giovani, a differenza dei boomer, hanno meno timore a parlare della morte? In America sono stati definiti "death positive generation". Voi che cosa ne pensate? C'è veramente un cambiamento in corso?
7 Commenti
/
26 Febbraio 2020
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/02/maxresdefault-e1582707988308.jpg 264 349 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2020-02-26 10:11:542020-02-26 10:11:54Death positive generation: i Millennials hanno meno paura della morte? di Davide Sisto
Riflessioni

La realtà virtuale in ambito sanitario. Intervista a Valentino Megale, di Davide Sisto

Abbiamo intervistato Valentino Megale, dottore di ricerca in ambito neurofarmacologico e imprenditore nel settore della salute digitale (la cosiddetta Digital Health). Cosa pensate di queste esperienze?
2 Commenti
/
5 Febbraio 2020
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/02/Depositphotos_231830948_s-2019-e1580854277905.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2020-02-05 09:44:082020-02-05 09:44:08La realtà virtuale in ambito sanitario. Intervista a Valentino Megale, di Davide Sisto
Riflessioni, Vecchiaia

Curare chi cura: le emozioni dei caregiver, di Andrea Raviolo

Abbiamo chiesto al neuropsicologo Andrea Raviolo di riassumere un suo bellissimo intervento pubblico. Pubblichiamo integralmente queste riflessioni, che possono essere utili a molti caregiver, e non solo a coloro che seguono malati di demenza. Speriamo di avere le vostre riflessioni, e i vostri racconti. Che esperienze avete come caregiver? O, se siete operatori, che tipo di cura avete visto nei familiari? Vi sembra che i punti nodali dell'esperienza siano quelli descritti da Andrea Raviolo?
14 Commenti
/
13 Dicembre 2019
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2019/12/Depositphotos_23935969_s-2019-2-e1576074434883.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2019-12-13 11:30:292019-12-13 11:30:29Curare chi cura: le emozioni dei caregiver, di Andrea Raviolo
Riflessioni

“Dovevi fare scudo al gufo con la tua macchina!”: i commenti sui profili social dei morti di Davide Sisto

"Come mi sentirei se decine di sconosciuti entrassero nel profilo social di mio figlio, morto all’improvviso, per esprimere giudizi a caso mentre io sto piangendo la sua inaspettata perdita?" Davide Sisto parla dei comportamenti degli utenti di Facebook sui profili di persone menzionate nella cronaca nera dei giornali. Attendiamo, come sempre, le vostre opinioni.
5 Commenti
/
25 Novembre 2019
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2019/11/Depositphotos_30625095_s-2019-e1574678517942.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2019-11-25 11:57:002019-11-25 11:57:00“Dovevi fare scudo al gufo con la tua macchina!”: i commenti sui profili social dei morti di Davide Sisto
Riflessioni

I “cancer blogger”: raccontare il tumore all’interno dei social network, di Davide Sisto

La rivoluzione digitale in corso, che ha trasformato la nostra vita quotidiana, non ha risparmiato il tema della malattia. Da qualche anno, infatti, si è diffuso il fenomeno dei cosiddetti “cancer blogger”. Questo fenomeno ha lati positivi e criticità. Qual è la vostra opinione in merito?
7 Commenti
/
11 Ottobre 2019
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2019/10/Depositphotos_76358643_s-2019-e1570782677791.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2019-10-11 10:39:232019-10-11 10:39:23I “cancer blogger”: raccontare il tumore all’interno dei social network, di Davide Sisto
Riflessioni

I Death Café: un nuovo modo per superare la rimozione della morte? di Davide Sisto

Avete mai partecipato a un Death Café? In tal caso, come vi è sembrato? Quali sono, secondo voi, i temi che andrebbero maggiormente affrontati durante un incontro di questo tipo? Attendiamo i vostri commenti.
15 Commenti
/
1 Agosto 2019
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2019/08/Depositphotos_8903108_s-2019-e1564645250650.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2019-08-01 09:41:532019-08-01 09:41:53I Death Café: un nuovo modo per superare la rimozione della morte? di Davide Sisto
Riflessioni

Si può ridere della morte, e come? di Davide Sisto

Si può ridere della morte? Si può, cioè, assumere un atteggiamento scanzonato e irriverente nei confronti di uno degli eventi più dolorosi della nostra esistenza? Voi cosa ne pensate?
15 Commenti
/
25 Giugno 2019
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2019/06/Depositphotos_11940983_s-2019-e1561388949628.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2019-06-25 10:47:092019-06-25 10:47:09Si può ridere della morte, e come? di Davide Sisto
Riflessioni

Noa, note a margine, di Marina Sozzi

Poiché se ne è parlato troppo e spesso in modo superficiale in Italia, sento il bisogno di scrivere qualche parola su Noa Pothoven, la ragazza olandese morta domenica 2 giugno. Non tanto sul caso in sé, estremamente controverso e complesso, di cui sappiamo ben poco, quanto sul modo in cui è stato trattato nel nostro paese. I vostri commenti sono benvenuti, ma vi prego, rispettosi di chi ha sofferto.
19 Commenti
/
9 Giugno 2019
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2019/06/Depositphotos_87260828_s-2019-e1560011987592.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2019-06-09 10:39:532019-06-09 10:39:53Noa, note a margine, di Marina Sozzi
Riflessioni

Il suicidio e gli adolescenti nell’era digitale. Intervista a Barbara Capellero di Serena Corongi

Il suicidio è la prima o la seconda causa di morte di adolescenti in Europa. Apriamo la riflessione su questo tema molto difficile da trattare, per la sua delicatezza e per il rischio, sempre in agguato, di assolutizzare la propria esperienza, con un'intervista a Barbara Capellero, psicoterapeuta e mamma di adolescenti. Voi cosa ne pensate di queste riflessioni, che sembrano affermare che il suicidio viene visto dagli adolescenti alla stregua di un gioco?
4 Commenti
/
24 Maggio 2019
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2019/05/Depositphotos_43982647_s-2019-e1558687279807.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2019-05-24 10:47:102019-05-24 10:47:10Il suicidio e gli adolescenti nell’era digitale. Intervista a Barbara Capellero di Serena Corongi
Riflessioni

Dialoghi sul tramonto del tempo, intervista a Marilde Trinchero di Marina Sozzi

Attraverso le parole della sua autrice, Marilde Trinchero, ho voluto presentarvi un libro che cerca di accostarsi all'esperienza del morire in punta di piedi, senza preconcetti, senza idee precostituite. Cosa ne pensate di questo discorso di Marilde sul rispetto, che diventa tanto più rilevante quando le persone sono più vulnerabili, alla fine del loro tempo?
10 Commenti
/
10 Maggio 2019
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2019/05/edvard_munch_death_struggle_1915_photo_the_munch_museum_4868e6c2-289f-437f-848b-ed51e9382dc3-e1557435817445.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2019-05-10 09:03:492019-05-10 09:03:49Dialoghi sul tramonto del tempo, intervista a Marilde Trinchero di Marina Sozzi
Riflessioni

A che punto siamo con la negazione della morte. Le cure palliative, di Marina Sozzi

Informarsi sui possibili scenari della fine della propria vita sarebbe un segnale che la negazione della morte si è ammorbidita e che siamo pronti a fare i conti con la nostra mortalità. E voi? Siete sufficientemente informati sulle cure palliative? Cosa pensate si possa fare per divulgarle ulteriormente?
7 Commenti
/
6 Marzo 2019
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2019/03/download-1-1.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2019-03-06 10:37:202019-03-06 10:37:20A che punto siamo con la negazione della morte. Le cure palliative, di Marina Sozzi
Riflessioni

Il significato dell’oblio nell’epoca delle memorie digitali, di Davide Sisto

Oggi i social network hanno portato alle estreme conseguenze il bisogno umano, da sempre sentito, di continuare a sopravvivere all’interno delle proprie memorie. È davvero così importante soffocare la propria esistenza con le memorie delle proprie esperienze? Cosa ne pensate?
6 Commenti
/
26 Febbraio 2019
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2019/02/Depositphotos_43144711_m-2015-e1551169387158.jpg 264 349 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2019-02-26 09:29:432019-02-26 09:29:43Il significato dell’oblio nell’epoca delle memorie digitali, di Davide Sisto
Pagina 3 di 7‹12345›»

Vuoi sapere quando scrivo un nuovo articolo?

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ultimi articoli

  • La vita estranea. Intervista a Mario Balsamo, di Marina Sozzi
  • La doppia morte degli indigeni wayuu, di Ana Cristina Vargas
  • Il valore della morte, di Marina Sozzi
  • Normalità e trauma: la paura della morte in tempi di pandemia, di Cristina Vargas
  • After life, una salubre rappresentazione del lutto, di Davide Sisto

Associazioni, fondazioni ed enti di assistenza

  • Associazione Maria Bianchi
  • Centre for Death and Society
  • Centro ricerche e documentazione in Tanatologia Culturale
  • Cerimonia laica
  • File – Fondazione Italiana di leniterapia
  • Gruppo eventi
  • Soproxi
  • Tutto è vita

Blog

  • Bioetiche
  • Coraggio e Paura, Cristian Riva
  • Il blog di Vidas
  • Pier Luigi Gallucci

Siti

  • Per i bambini e i ragazzi in lutto

Di cosa parlo:

Alzheimer bambini bioetica cadavere cimiteri coronavirus Covid-19 culto dei morti cura cure palliative DAT Death education demenza dolore elaborazione del lutto etica Eutanasia Facebook fine della vita fine vita formazione funerale hospice living will Lutto memoria morire mortalità Morte morti negazione della morte pandemia paura paura della morte perdita riti funebri rito funebre social network sofferenza sostegno al lutto suicidio Suicidio assistito testamento biologico tumore vita
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Copyright © Si può dire morte
  • info@sipuodiremorte.it
  • Un Progetto di Marina Sozzi
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/06/immagine-documentario-In-ultimo-e1655282412758.png 264 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-06-15 10:41:042022-06-15 10:43:46La vita estranea. Intervista a Mario Balsamo, di Marina Sozzi
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/06/00000125-e1654099128532.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-06-03 08:51:002022-06-03 08:51:00La doppia morte degli indigeni wayuu, di Ana Cristina Vargas
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/05/Sveglia_tempo_01-e1651660581958.jpg 264 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-05-05 16:30:032022-05-05 16:35:38Il valore della morte, di Marina Sozzi
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/04/coronavirus-conseguenze-psicologiche-e1650709432692.jpg 265 349 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-04-25 10:35:392022-04-25 10:35:40Normalità e trauma: la paura della morte in tempi di pandemia, di Cristina Vargas
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/03/after-life-finale-stagione-3-netflix-e1648631946428.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-04-04 12:08:482022-04-04 12:08:49After life, una salubre rappresentazione del lutto, di Davide Sisto
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/03/teenager20181004022227_ec81c1206bae5963abf8b10a2fb8e0ac20181004022227_c7d1b1d9c035c48f7b4fca6fd9849c8a-e1647861267658.webp 265 349 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-03-22 09:00:002022-03-23 10:25:04Parlare della morte con gli adolescenti: una sfida che dobbiamo raccogliere, di A. Cristina Vargas
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/03/The-Death-Positive-Library-Project-unites-libraries-in-Newcastle-Kirklees-in-Yorkshire-and-Redbridge-in-London.-e1646821593570.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-03-09 11:34:392022-03-09 11:34:41La Death Positive Library: iniziative pubbliche contro la negazione della morte, di Davide Sisto
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/02/will1-960x720-1-e1646046111671.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-03-01 09:00:002022-02-28 12:36:50Le DAT alla luce del Covid, di Marina Sozzi
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/02/narrazione-guidata-400x250-1-copia-e1644063536539.png 265 349 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-02-07 09:00:002022-02-07 16:54:25La narrazione guidata e l’elaborazione del lutto, intervista a Nicola Ferrari, di Marina Sozzi
PrecSucc

Scorrere verso l’alto