Si può dire morte
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
  • HOME
  • Aiuto al lutto
  • La fine della vita
  • Ritualità
  • Vecchiaia
  • Riflessioni
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
Riflessioni

La Death Positive Library: iniziative pubbliche contro la negazione della morte, di Davide Sisto

Si è diffusa in Gran Bretagna un’iniziativa culturale chiamata Death Positive Library. In alcune biblioteche è stato creato uno spazio specifico dedicato esclusivamente ai libri che si occupano di morte e di lutto da un punto di vista interdisciplinare. Voi cosa ne pensate? Ritenete che possa essere utile una versione italiana della DPL?
9 Marzo 2022
/
5 Commenti
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2022/03/The-Death-Positive-Library-Project-unites-libraries-in-Newcastle-Kirklees-in-Yorkshire-and-Redbridge-in-London.-e1646821593570.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2022-03-09 11:34:392022-03-09 11:34:41La Death Positive Library: iniziative pubbliche contro la negazione della morte, di Davide Sisto
Riflessioni

L’oblio dopo la morte: il piacere di essere una parentesi, di Davide Sisto

Quali porzioni della nostra identità vogliamo che restino una volta che non ci siamo più, quali invece vogliamo che scompaiano del tutto?Voi come vi rapportate con la possibilità dell’oblio post mortem? Attendiamo come sempre le vostre opinioni a riguardo.
8 Ottobre 2021
/
5 Commenti
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2021/10/diritto-oblio-e1633631220822.webp 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2021-10-08 08:30:002021-10-07 20:29:15L’oblio dopo la morte: il piacere di essere una parentesi, di Davide Sisto
Riflessioni

Vulnerabilità, violenza e cura, di Marina Sozzi

Non ci sono scorciatoie, il percorso verso una buona cura è un percorso innanzitutto di crescita umana. Per questo buona parte della formazione che si fa in sanità dovrebbe riguardare la crescita umana necessaria per la buona cura, l’ascolto attivo, e le strategia per far prevalere l’istanza della cura sull’istinto della violenza. Che ne pensate?
16 Settembre 2021
/
7 Commenti
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2021/09/99E86791-E327-4A3C-8916-C55490774018-e1631701718854.jpeg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2021-09-16 10:13:232021-09-16 10:13:24Vulnerabilità, violenza e cura, di Marina Sozzi
Riflessioni

La libertà va difesa a costo della salute? L’importanza della Death Education, di Davide Sisto

La libertà va a difesa a costo della salute? In un periodo come questo, è la salute – dunque la consapevolezza del carattere mortale della nostra vita – che va difesa a vantaggio dell’esercizio di una sterile libertà, che peraltro non ha mai presupposto la possibilità di fare tutto ciò che si vuole all’interno di uno spazio condiviso. Che ne pensate?
8 Settembre 2021
/
6 Commenti
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2021/09/pol-buffalmacco-trionfo-morte-00-e1631018550765.jpg 263 349 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2021-09-08 08:00:002021-09-07 14:48:49La libertà va difesa a costo della salute? L’importanza della Death Education, di Davide Sisto
Riflessioni

Carne digitale. La nostra presenza corporea nel mondo online, di Davide Sisto

Prendere coscienza che, oramai, siamo coinvolti emotivamente e fisicamente nella dimensione online è, a mio avviso, un punto di partenza fondamentale per cercare di comprendere i meccanismi della Rete e per affrontare con più raziocinio possibile le conseguenze della frequentazione dei vari luoghi online. La distinzione tra online e offline è obsoleta. A voi, come sempre, lo spazio per riflessioni e considerazioni.
5 Agosto 2021
/
0 Commenti
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2021/08/onlife-significato-neologismo-e1628089448968.jpg 265 349 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2021-08-05 09:00:002021-08-04 17:10:48Carne digitale. La nostra presenza corporea nel mondo online, di Davide Sisto
Riflessioni

L’OMS e il controverso rapporto con le cure palliative, di Marina Sozzi

Mi pare che ci sia ancora un grande problema culturale, di mentalità, che non permette alle cure palliative di assumere il ruolo che servirebbe. La pandemia lo ha dimostrato. Che ne pensate? Siete d’accordo? Come vedete le cure palliative del futuro?
26 Aprile 2021
/
4 Commenti
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2021/04/ING_18944_08148-770x500-1-e1619365493357.jpg 265 349 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2021-04-26 10:06:442021-04-26 12:42:36L’OMS e il controverso rapporto con le cure palliative, di Marina Sozzi
Riflessioni

Le immagini del dolore altrui: empatia o distacco? di Davide Sisto

Il carattere mediatico del Coronavirus, a lungo andare, sembra aver prodotto quella forma di anestetizzazione a cui fa riferimento Sontag. Voi cosa ne pensate? Le immagini del dolore altrui generano in voi più empatia o più distacco?
14 Aprile 2021
/
9 Commenti
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2021/04/ansa_20200831_133424_003820-e1618234848141.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2021-04-14 14:44:012021-04-26 12:14:20Le immagini del dolore altrui: empatia o distacco? di Davide Sisto
Interviste, Riflessioni

Sulla terra in punta di piedi. Intervista a Sandro Spinsanti, di Marina Sozzi

Abbiamo intervistato Sandro Spinsanti sul suo ultimo libro: "Sulla terra in punta di piedi. La dimensione spirituale della cura". E voi cosa pensate della spiritualità? Ha a che fare con la consapevolezza della vulnerabilità di tutti gli esseri e della stessa terra sulla quale abitiamo?
23 Marzo 2021
/
3 Commenti
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2021/03/in_punta_di_piedi-e1616427079101.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2021-03-23 10:34:182021-03-23 10:34:20Sulla terra in punta di piedi. Intervista a Sandro Spinsanti, di Marina Sozzi
Riflessioni

Il virus e la morte rimossa? di Davide Sisto

Sono ricorrenti, in questo periodo, le riflessioni che stabiliscono una correlazione tra la prudenza di fronte al Covid e la rinuncia a vivere, effetto della negazione della morte. In realtà, la consapevolezza della mortalità non ha alcun rapporto con la temerarietà e, soprattutto, con la mancanza di rispetto della vita e del dolore altrui.
15 Marzo 2021
/
8 Commenti
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2021/03/corona-virus-3-2_t-e1615754557356.jpg 264 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2021-03-15 10:39:302021-03-15 10:39:32Il virus e la morte rimossa? di Davide Sisto
Riflessioni

Consapevolezza della morte e leadership. Intervista a Barbara Carrai, di Marina Sozzi

Abbiamo intervistato Barbara Carrai sul tema della leadership spirituale. La consapevolezza della morte e della vulnerabilità è un'ottima consigliera per i leader, ma anche per tutti gli esseri umani. Cosa ve ne pare di quest'esigenza di una formazione dei leader ad accogliere la loro mortalità?
12 Febbraio 2021
/
3 Commenti
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2021/02/Giacomo-Borlone-de-Buschis-Danza-Macabra-1484-1485-Oratorio-dei-Disciplini-Clusone-copia-1-e1612951891982.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2021-02-12 10:32:112021-02-12 10:32:12Consapevolezza della morte e leadership. Intervista a Barbara Carrai, di Marina Sozzi
Riflessioni

Cosa vuol dire morire? Riflessioni a partire da un fatto di cronaca, di Davide Sisto

E' fondamentale parlare della morte a tutte le età, a partire dall’infanzia. Ma per poterne parlare in maniera consona e vincente da un punto di vista educativo è necessario, in primo luogo, che gli adulti si sforzino di sottrarsi alla rimozione e al tabù. Cosa ne pensate?
3 Febbraio 2021
/
3 Commenti
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2021/02/paura-della-morte-e1612274659485.jpg 264 349 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2021-02-03 10:11:312021-02-03 10:11:33Cosa vuol dire morire? Riflessioni a partire da un fatto di cronaca, di Davide Sisto
Riflessioni

Intensiva.it, di Marina Sozzi

I rianimatori si stanno interrogando sul proprio operato e sull’appropriatezza delle terapie e degli interventi, e stanno lavorando per migliorare la comunicazione con pazienti e familiari, nell’ottica di un’umanizzazione dei reparti di terapia intensiva. Cosa pensate del progetto intensiva.it? Avete esperienze dirette o indirette di terapia intensiva?
28 Dicembre 2020
/
8 Commenti
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/12/ansa_20200831_133424_003820-e1609154163709.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2020-12-28 12:28:212020-12-28 12:28:22Intensiva.it, di Marina Sozzi
Riflessioni

La Digital Education nei percorsi formativi degli operatori sanitari, di Davide Sisto

Vige, soprattutto in Italia, un atteggiamento moralizzatore sull’utilizzo delle tecnologie digitali, figlio di un pregiudizio che nuoce alla società intera. Ritenete importante che si faccia una sana Digital Education anche in ambito medico? Attendiamo le vostre opinioni.
10 Dicembre 2020
/
1 Commento
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/12/digital-learning-education-1-e1607594698356.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2020-12-10 11:06:172020-12-10 11:06:18La Digital Education nei percorsi formativi degli operatori sanitari, di Davide Sisto
Riflessioni

Quale cura per una medicina sordomuta? di Sandro Spinsanti

Auspichiamo un salutare “contagio” che parta da medici, infermieri, psicologi e altri operatori schierati sul fronte delle cure palliative e si estenda a tutti i professionisti che intervengono nel percorso di cura. Che le orecchie si aprano, che le lingue si sciolgano: che la comunicazione onesta impregni la medicina intera. Quale opinione avete su questo urgente problema della medicina, quello della formazione dei medici a una comunicazione onesta? Avete sperimentato su di voi gli effetti di una comunicazione disonesta?
24 Novembre 2020
/
7 Commenti
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/11/La-comunicazione-in-medicina-e1606210878601.jpg 264 349 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2020-11-24 10:52:102020-11-24 10:52:11Quale cura per una medicina sordomuta? di Sandro Spinsanti
Pagina 2 di 8‹1234›»

Vuoi sapere quando scrivo un nuovo articolo?

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ultimi articoli

  • Cure palliative e complessità, di Marina Sozzi
  • Come sostenere il bisogno spirituale alla fine della vita? di Marina Sozzi
  • Gli effetti negativi della rimozione del Covid 19, di Davide Sisto
  • Il ritorno della morte nello spazio pubblico? di Cristina Vargas
  • Estate, lutto e solitudine di Cristina Vargas

Associazioni, fondazioni ed enti di assistenza

  • Associazione Maria Bianchi
  • Centre for Death and Society
  • Centro ricerche e documentazione in Tanatologia Culturale
  • Cerimonia laica
  • File – Fondazione Italiana di leniterapia
  • Gruppo eventi
  • Soproxi
  • Tutto è vita

Blog

  • Bioetiche
  • Coraggio e Paura, Cristian Riva
  • Il blog di Vidas
  • Pier Luigi Gallucci

Siti

  • Per i bambini e i ragazzi in lutto

Di cosa parlo:

Alzheimer bambini bioetica cadavere cimiteri coronavirus Covid-19 culto dei morti cura cure palliative DAT Death education demenza dolore elaborazione del lutto etica Eutanasia Facebook fine della vita fine vita formazione funerale hospice living will Lutto memoria morire mortalità Morte morti negazione della morte pandemia paura paura della morte perdita riti funebri rito funebre social network solitudine sostegno al lutto suicidio Suicidio assistito testamento biologico tumore vita
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Copyright © Si può dire morte
  • info@sipuodiremorte.it
  • Un Progetto di Marina Sozzi
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2023/11/la-sfida-della-complessita.jpg__1200x675_q85_crop_subsampling-2_upscale-e1701019696903.jpg 265 351 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2023-11-27 12:09:312023-11-27 12:09:32Cure palliative e complessità, di Marina Sozzi
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2023/11/RobertPopeSparrow1989-e1699889434691.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2023-11-13 16:56:492023-11-21 13:40:11Come sostenere il bisogno spirituale alla fine della vita? di Marina Sozzi
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2023/11/t_f9dbdd9cca914e9b9a9d4f705fe1a29f_name_MAG_mascarillas-e1699263928237.jpg 265 353 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2023-11-06 10:58:302023-11-06 10:58:31Gli effetti negativi della rimozione del Covid 19, di Davide Sisto
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2023/10/ToSp23-1-e1697992107101.jpg 265 352 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2023-10-22 18:34:352023-10-23 18:36:31Il ritorno della morte nello spazio pubblico? di Cristina Vargas
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2023/07/estate-e-lutto-e1690729963686.jpg 264 349 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2023-07-31 12:20:302023-07-31 12:20:31Estate, lutto e solitudine di Cristina Vargas
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2023/07/vmop6-falsa-casa-di-riposo-2jpg-e1689692177584.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2023-07-20 08:32:032023-07-20 08:32:03La scuola della dignità, di Marina Sozzi
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2023/06/Vita-ai-Giorni-9-copia-e1686642290131.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2023-06-13 09:52:412023-06-13 09:58:29Le bambole rotte, intervista a Enrica Bertolino, di Marina Sozzi
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2023/05/cure-palliative-pediatriche-e1684759623692.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2023-05-22 14:47:582023-05-22 14:47:59Le cure palliative pediatriche: una risorsa nell’accompagnamento dei bambini inguaribili, di Cristina Vargas
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2023/04/virtual-influencer-chi-sono-esempi-e1681725908571.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2023-04-17 12:06:212023-04-17 12:06:22I virtual influencer. Le relazioni umane con persone inesistenti, di Davide Sisto
PrecSucc

Scorrere verso l’alto