Tag Archivio per: elaborazione del lutto

Il dolore non va in vacanza. Intervista a Enrico Cazzaniga, di Marina Sozzi
Chiediamo a Enrico Cazzaniga, psicologo e psicoterapeuta, autore di un libro sul lutto, perché per chi ha perso una persona cara l'estate sia spesso un momento particolarmente arduo, e cosa si può fare per stare meglio. Ci raccontate la vostra esperienza?

Stare vicini a chi è in lutto, di Marina Sozzi
Per superare un lutto, non va sottovalutato l’aiuto che proviene dal nostro entourage amicale e sociale. Avete esperienze in merito, sia per lutti che avete vissuto, sia per l’aiuto che avete dato a vostri amici o parenti? Potete raccontare le difficoltà che avete incontrato? Di cosa avreste avuto bisogno?

Le emozioni nel lutto, di Désirée Boschetti
Quali sono state le emozioni principali che avete provato dopo un lutto? Chi tra di voi ha dovuto affrontare l’elaborazione di un lutto, ritiene a posteriori di aver ricevuto dalla famiglia o da altri il sostegno necessario, o ritiene di essere stato solo in questo momento doloroso della propria vita?

Cosa dire della morte ai nostri figli?
Una delle difficoltà che incontrano molti genitori nell’educazione dei propri figli è spiegare cosa sia la morte. Siete d’accordo? Volete raccontarci le vostre esperienze? Cosa consigliereste a altri genitori?

Narrare il lutto
Nella nostra cultura la narrazione del dolore ha preso il posto della sua condivisione, e dal narrare nascono nuove comunità elettive. Vorrei parlarvi anche di un blog, bellissimo a partire dal nome, Tra2mondi

Quando il lutto non vuole finire…
Questo è un post dedicato a chi è in lutto e fatica a stare meglio: le feste, Natale e Capodanno, sono momenti particolarmente ostili per chi ha subìto una perdita importante.

Noi e il lutto
Oggi siamo più liberi e più soli, il lutto si configura come un fenomeno psicologico, individuale, interiore, che riguarda l'individuo colpito (o al massimo la sua famiglia), e non come un fatto che coinvolge una comunità o un gruppo.