Festa dei morti, parte seconda
Cari amici, qualche giorno fa ho proposto di partecipare all’azione collettiva che si terrà contemporaneamente in varie parti del mondo, alle 16 (ora italiana) del 2 novembre 2012 (10am New York; 11am Buenos Aires; 12pm São Paulo; 3pm London; 4pm Cairo/Rome; 5pm Addis Ababa; 9pm Phnom Penh; 10pm Beijing/Shanghai). Ognuno di noi, nello stesso momento, si proporrà di incontrare una persona scomparsa (un parente, un amico, un personaggio pubblico), nel luogo che preferisce, secondo i propri tempi e modi.
Ma non finisce tutto con il pensiero rivolto a chi non c’è più. La seconda parte della proposta è la seguente:
Ti chiediamo di inviarci, due o tre giorni dopo questo “incontro”, una parola o una frase (due righe al massimo) che rappresenti o evochi questa esperienza. Niente testi lunghi, immagini, video o altro.
Alla fine di novembre le parole o le frasi raccolte verranno trascritte con la tecnica dell’affresco sulle pareti de Lu Cafausu a San Cesario di Lecce. Per l’occasione, oltre alla realizzazione dell’affresco, sarà organizzata una festa.
Verrà successivamente inviata una email con la data della festa e della realizzazione pubblica dell’affresco.
Per favore registrati su http://eepurl.com/qceAP per confermare la tua partecipazione.
invia le parole a: lafestadeivivi@gmail.com
ricordo che il 2 Novembre è data scelta dalla WFRtDS ( word federation right to die societes) quale giornata mondiale del diritto a morire nella Dignità. Se ben ricordo questa data fu scelta e fissata al Meeting mondiale della WFRtDS che si tenne nel 2008 a Parigi. Nel 2010 il Meeting si tenne in Australia a Melbourn e quest’anno a Zurigo. Libera-Uscita è Associazione affiliata alla WFrTDS.
I like what you guys are up too. Such smart work and reporting! Keep up the superb works guys I have incorporated you guys to my blogroll. I think it will improve the value of my site fddagecggeda