Tag Archivio per: Heidegger

Consapevolezza? di Marina Sozzi
La cosa migliore, rispetto alla consapevolezza, è forse sospendere il giudizio e stare accanto, senza mentire sulla verità della morte imminente ma con la giusta gradualità, rispettando la capacità della mente altrui di fare spazio a questa immensamente difficile verità.
Cosa ne pensate? Vi capita di immaginare come sarete nella prossimità della vostra morte? Avete esperienze di accompagnamento in cui la consapevolezza o la sua mancanza hanno avuto un ruolo importante?

Il valore della morte, di Marina Sozzi
Senza la morte, sta scritto nel Rapporto della Commissione Lancet sul "valore della morte", “ogni nascita sarebbe una tragedia”, e la civiltà sarebbe impossibile. La morte è un meccanismo omeostatico necessario alla vita. Cosa pensate di questo termine, valore, attribuito alla morte? Vi riconoscete in questa posizione o ritenete che sia da ripensare?

Sono vivo ed è solo l’inizio
Pensate che filosofare sulla morte aiuti a dare un senso alla vita? Avete trovato altri strumenti? Altre strade che potete suggerire?

E’ possibile preparasi alla morte da laici?
Può esistere una preparazione laica alla morte, un pensiero della morte che ci fa crescere, oppure è più saggio non pensarci?