Articoli

Il lutto soffocato dal Coronavirus: cosa fare? di Nicola Ferrari
Pubblichiamo un articolo dello psicologo Nicola Ferrari sul lutto da Coronavirus. Cosa possiamo fare? Ossigenare il lutto. Creare le condizioni perché lo strazio di questo lutto soffocato possa respirare a pieni polmoni. Narrare il dolore. Sarebbe prezioso se voleste aggiungere le vostre esperienze e le vostre riflessioni.

Quando si patisce il lutto per la morte di una parte della propria identità, di Davide Sisto
Perdere è anche perdere una parte di noi. Davide Sisto riflette, da filosofo, su un tema psicologico. Voi cosa ne pensate? Vi è accaduto di avere l'acuta consapevolezza di aver perso una parte di voi?

Ripartire dal dolore. L’esperienza di Luke, un americano a Roma, di Di Luke Lombardo, traduzione di Claudio Cravero
Con estremo piacere ricevo e pubblico la testimonianza di Luke Lombardo sul proprio lutto. Credo si tratti di un ampliamento di prospettiva e di un'importante suggestione per i lettori di questo blog. Attendiamo i vostri commenti: l'elaborazione del lutto (e più in generale il dolore) richiede cambiamento, ampliamento, invenzione di una nuova vita?

Lutto ed emergenza: intervista al dottor Marco Lesca, di Serena Corongi
Marco Lesca, medico d’emergenza del 118, ci fa capire che chi aiuta gli altri nelle situazioni più difficili della vita ha bisogno a sua volta di sostegno. Non si tratta di supereroi.
Voi siete ricorsi a servizi d'emergenza? Com'è la vostra esperienza? I medici, gli infermieri, i soccorritori, erano preparati ad aiutarvi?

Stare vicini a chi è in lutto, di Marina Sozzi
Per superare un lutto, non va sottovalutato l’aiuto che proviene dal nostro entourage amicale e sociale. Avete esperienze in merito, sia per lutti che avete vissuto, sia per l’aiuto che avete dato a vostri amici o parenti? Potete raccontare le difficoltà che avete incontrato? Di cosa avreste avuto bisogno?

Le emozioni nel lutto, di Désirée Boschetti
Quali sono state le emozioni principali che avete provato dopo un lutto? Chi tra di voi ha dovuto affrontare l’elaborazione di un lutto, ritiene a posteriori di aver ricevuto dalla famiglia o da altri il sostegno necessario, o ritiene di essere stato solo in questo momento doloroso della propria vita?

Come un altro mondo: i gruppi AMA e il lutto
Qualcuno di voi ha partecipato, o sta partecipando a gruppi di auto mutuo aiuto sul lutto? E’ un’esperienza che vi ha sostenuti? La fareste se vi trovaste a soffrire per una perdita?

Riti africani
Massimo Crucitti ci invia un'interessante testimonianza sul valore del rito come produttore di significato. Guardare ai riti di altre culture ci aiuta a vedere le carenze della nostra: non pensate?

Perché questo blog?
Qui vogliamo rompere il divieto, ignorare il sorriso ironico di chi non vuole saperne di essere mortale.

Aiuto! Sono in lutto.
Cosa ci accade quando perdiamo una persona essenziale nella nostra vita?