Si può dire morte
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
  • HOME
  • Aiuto al lutto
  • La fine della vita
  • Ritualità
  • Vecchiaia
  • Riflessioni
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
Vecchiaia

Coperte di vita per pensare alla morte

Immaginate una coperta, o una trapunta del vostro letto trasformata in un’opera d’arte, che rappresenti il significato della vostra vita. Questa originale idea è venuta all’Associazione Canadese di Cure Palliative, per far riflettere i propri concittadini sulla fine della loro esistenza.
Il progetto si chiama “Couverture de vie”, o “Life Blanket”.
In Canada, ogni anno, muoiono circa trecento mila persone, e più di un milione sono coinvolte da una perdita; in un breve arco di tempo (nel 2036), a causa dell’invecchiamento della popolazione, saranno due milioni.
Occorre attrezzarsi perché tutti possano essere assistiti con cure palliative, ma è necessario anche che si ricominci, con maggior serenità, a parlare liberamente di vita, di morte, di significato.
L’Associazione di Cure Palliative ha identificato alcune figure di spicco nella politica, nella cultura, nell’imprenditoria (l’ex senatrice Sharon Carstairs, l’ex CEO della farmaceutica GloxoSmithKline, Paul Lucas, l’attrice Sheila McCarthy, l’attore Gordon Pinsent, il cineasta e scrittore Kevin Tierney e il reverendo Brent Hawkes) e ha chiesto loro di immaginare, con la collaborazione di artisti della Toronto School of Art, una coperta personalizzata, un singolare lascito che rappresenti la vita di ciascuno. Gli artisti le hanno realizzate. E’ un modo per stimolare la riflessione di ciascun cittadino sulla propria vita, su quale significato riesce ad attribuirle, su cosa pensa di poter lasciare dietro di sè.
Se avessero chiesto a voi di creare la vostra coperta di vita? Sareste in grado di descriverla?


22 Aprile 2013/28 Commenti/da sipuodiremorte
Tags: arte, cure palliative, Morte, vita
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2013/04/zOpt_efb1788f88e1aed75375b53c7b273464.png 244 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2013-04-22 08:15:012018-10-23 18:42:14Coperte di vita per pensare alla morte
Potrebbero interessarti
L’Aldilà esiste? Esperienze di pre-morte
Verità, speranza e morte
Cremazioni rituali a Varanasi (India)
Dialoghi sul tramonto del tempo, intervista a Marilde Trinchero di Marina Sozzi
Paura di morire, è affrontabile? di Marina Sozzi
Si può dire invecchiare?
Buona morte e/o eutanasia?
E’ possibile preparasi alla morte da laici?
28 commenti
  1. Elena
    Elena dice:
    22 Aprile 2013 in 08:27

    Ahimè, una coperta con molti strappi e buchi…ma i ricuciti!!

    Rispondi
  2. Sandro
    Sandro dice:
    22 Aprile 2013 in 09:05

    Capitolo interessante… Dunque,immagino la mia coperta interamente bianca,fatta pero’ da un mastro velaio,in dacron(materiale per vele). A simboleggiare quello che sempre ho cercato e voluto: la mia libertà. Di pensiero,azione,scelta…ecc…ecc…

    Rispondi
  3. maria laura cattinari
    maria laura cattinari dice:
    22 Aprile 2013 in 10:16

    Non ho bisogno di una coperta di vita per ripensare alla mia vita………è un’idea incredibilmente riduttiva rispetto all’immenso valore che una vita racchiude!! Non ho bisogno di una coperta di vita per pensare alla mia morte, pensiero che è sempre presente, come possibilità, non solo nell’età estrema. Sì, trovo la cosa quasi ridicola. Le cure palliative sono invece una cosa assai seria che potrà rivoluzionare la medicina tutta poichè, ben diversamente da quanto il nome potrebbe lasciare intendere, non sono affatto cure di seconda opzione quando non c’è più niente da fare, sono cure che si fanno carico della miglior qualità di vita della Persona nel rispetto delle sue scelte. Questo dovrebbe sempre essere un principio guida della medicina tutta.

    Rispondi
  4. Claudio
    Claudio dice:
    22 Aprile 2013 in 10:59

    Coperte di vita… Pensare oggi una coperta che racchiuda il significato della mia vita, specie quando “credo” (e così in molti) che le nostre morti siano ancora lontane, non è cosa semplice.
    Il progetto canadese non è sicuramente rivoluzionario o se vogliamo “pragmatico” rispetto all’importanza delle cure palliative (per rispondere a Maria Laura). Ma è tra uno dei progetti, come tutta l’arte e la letteratura o il cinema, che reputo fondamentali per aiutarci a immaginare la morte, a creare delle “narrazioni” che, poco alla volta, diventino sempre più quotidiane nel farci percepire “la fine della vita”, per averne coscienza e prenderne, se possibile, confidenza.

    Sono nell’età di mezzo (36), per questo non riesco a immaginare di poter morire domani, ma se dovessi pensare di trovarmi proprio ora sul finire della mia vita biologica, non avrei dubbi sull’ipotizzare una “coperta di vita” come una tela bianca sulla quale è semplicemente impressa una mappa di una rete metropolitana di una qualsiasi capitale. Al momento, mi viene in mente quella di Londra, piuttosto articolata, ma caratterizzata dalla Linea 1, la Circle line, che – esattamente come un cerchio, che è poi la vita nella sua ciclicità – non ha un preciso inizio e una precisa fine.
    Ma la trama di tutta la rete sarebbe in ogni caso scandita da tappe e punti di snodo. Ad ogni stazione inserirei il nome delle persone che ho incontrato, con cui mi sono relazionato e infine quello di chiunque abbia, positivamente o con sofferenza, segnato il mio percorso fino a oggi.
    Nella legenda, metterei la definizione del dizionario e l’etimo della parola “sogno”, che – non a caso – deriva da sonno. Questo perché ognuna delle persone citate mi ha permesso di sognare e arrivare al sonno ultimo, quello senza risveglio.

    Rispondi
  5. Nicoletta Salvi
    Nicoletta Salvi dice:
    22 Aprile 2013 in 13:12

    E’ un modo per permettere di affrontare la questione del “senso della vita” che affonda le sue radici nella tradizione americana delle coperte patchwork. Il senso di questa pratica è splendidamente descritto in due bellissimi film che affrontano i nostri temi: “Gli anni dei ricordi” in cui differenti generazioni di donne sono riunite dalla tradizione di cucire una coperta insieme e facendolo condividono il loro rapporto con l’amore.
    E “Nemiche amiche” in cui una madre, sapendo di morire di cancro, cuce per i propri figli una coperta ciascuno.
    Del primo ho trascritto un pensiero sul mio quaderno delle “frasi profonde”:
    “I giovani amanti cercano la perfezione. I vecchi amanti imparano l’arte di mettere insieme i pezzi e di vedere la molteplicità in un insieme di brandelli”
    Io non sono una cucitrice e quindi non riesco a visualizzare nessuna coperta … lascerò i miei quaderni di appunti…!

    Rispondi
  6. Riccardo Peretti
    Riccardo Peretti dice:
    22 Aprile 2013 in 14:22

    una coperta che ci è stata data, all’inizio, come “nostra”, forse neppure precisamente come l’avremmo voluta ma che pure ,attraverso gli anni -( una coperta magari come quella che descrive Elena “piena di strappi e buchi”)-, alla quale pure ci siamo adattati e che abbiamo cercato di modificare secondo le nostre esigenze e se ci è stato possibile più di nostro gradimento- L’importante è che sia la nostra coperta, e non vogliano cambiarcela!

    Rispondi
  7. Annagiò
    Annagiò dice:
    22 Aprile 2013 in 15:03

    La coperta che ha avvolto la mia vita con quella di mio marito e che ora mi scalda e mi ricorda.

    Rispondi
  8. laura
    laura dice:
    22 Aprile 2013 in 15:42

    la mia coperta vorrei che avesse il colore del mare in una giornata d’inverno, verde acqua chiaro con sfumature di viola qua e là e questi nomi in bianco: diego, giulia, elisabetta, giulio, elena, marco, daniela, luca, lorenzo, sabrina, roberto, sindy, mina, chiara, elisa, margot, belen, angela, corrado, mirella, tiziana, emilio, maruska, dario, bruna
    mi sentirei a casa per sempre 🙂

    Rispondi
  9. giorgio '61
    giorgio '61 dice:
    29 Aprile 2013 in 15:56

    trovo difficile una risposta,poiche’ ne potrei “immaginare”diverse,forse legate allo stato d’animo del momento . . .
    in questo”momento-stato d’animo” mi viene cosi’:la suggestione e’ una “coperta” rappresentante “un cielo stellato
    in alta montagna”,nella quale,scrutando attentamente,potrei forse intravedere la mia Debole Luce,segno(?)
    della mia infinitesima partecipazione all’Universo . . .
    N.B. un particolare GRAZIE a NICOLETTA. . . .ho trovato PREZIOSA l’immagine che ci ha regalato

    Rispondi
  10. Oscar
    Oscar dice:
    5 Agosto 2014 in 04:23

    Amazing blog! Do you have any tips and hints for aspiring writers?
    I’m hopinmg to start my own website soon but I’m a little lost on everything.
    Would you propose starting with a free platform like WordPress
    or go ffor a pad option? There are sso many options out there that I’m totally confused
    .. Any suggestions? Many thanks!

    Also visit my pag … Read up about China and Hong
    Kong on Wikipedia (Oscar)

    Rispondi
  11. Rafael
    Rafael dice:
    5 Agosto 2014 in 06:54

    You arre going to be amazed how frequently he is going
    to be the person to approach you. Pet owners live with their large dogs in apartments for many reasons.
    Then we learned of a “major” Jon and Kate announcement being made on Monday.

    my web page :: Moving apt scam

    Rispondi
  12. Maura
    Maura dice:
    5 Agosto 2014 in 07:55

    In any event, it’s important tto find a personal injury
    lawyer in Houston that has experience in handling your specific case type.
    Call an accident lawyer you can trust for more
    information. You can hire a Richmond personal injury attorney on contingency payment
    basis.

    Here is my web page: atlanta attorneys ausband law firm

    Rispondi
  13. Miguel
    Miguel dice:
    5 Agosto 2014 in 08:05

    She also has gone on record sayying that, if given tthe opportunity, she would defend Osama bin Laden. You will need to focus on sincere
    lawyer to handle your case. The mother in the story of the
    hot car death of Cooper Harris has a lot of people talking.

    Have a look at my blog post – Milwaukee Criminal Defense Lawyer

    Rispondi
  14. Newton
    Newton dice:
    7 Settembre 2014 in 15:17

    Spot on with this write-up, I honestly think this amazing
    site needs much more attention. I’ll probably be back again to read through more, thanks
    for the info!

    Feel free to surf to my web blog; http://amazon.Com

    Rispondi
  15. Veronica
    Veronica dice:
    8 Settembre 2014 in 13:47

    Thanks on your marvelous posting! I seriously enjoyed reading
    it, you happen too be a great author. I wll make sure to bookmark your blog
    and will come baack down the road. I want to encourage yyou to continue your
    grezt work, have a nice morning!

    Here is my webpage; England and Scotland page on Wikipedia

    Rispondi
  16. Carlton
    Carlton dice:
    8 Settembre 2014 in 19:14

    Citing sources and quotes from an author is one of the requirements
    to make one. 3) Write an outline : After you gather all the necessary information for writing your research
    paper, the next baest thing that you need to do is prepare an outline.
    It therefore becomes extremely hard for a student
    to distinguish a reliable company from an unreliable one.

    Here is my web site; someone do my essay paper

    Rispondi
  17. Josette
    Josette dice:
    9 Settembre 2014 in 04:09

    When I originally left a comment I appear to have clicked on the -Notify me when new comments are added- checkbox and from now on whenever a comment is added I
    receive four emails with the same comment. Perhaps there
    is an easy method you can remove me from that service? Thank you!

    Look into my page living fuel vs athletic greens –
    http://greensdrinks.gamerdna.com/ –

    Rispondi
  18. Elana
    Elana dice:
    9 Settembre 2014 in 21:33

    We work with some of the best professional
    essay and research paper writers in the UK and can provide you with a well
    researched and properly cited essay for any topic that you could think of.

    By seeking their help, authors can prepare a publication-ready
    manuscript that is free of errors that may dissuade journal reviewers from selecting your manuscript and might lead
    to unwarranted delays in the publication process. It therefore becomes extremely hard
    for a student to distinguish a reliable company from an unreliable one.

    Feel free to surf to my blog post … someone do my essay paper

    Rispondi
  19. Lionel
    Lionel dice:
    10 Settembre 2014 in 05:32

    And deeply analysed the critical issues related
    to reservations and recently added Article 21A. Using the right kind of map
    flow will help you to get involved into the theory. Good term papers are built around research questions.

    My webpage – essay writing help

    Rispondi
  20. Giuseppe
    Giuseppe dice:
    12 Settembre 2014 in 03:32

    Great blog you have here but I was wondering if you knew of any community forums that cover the same topics discussed here?
    I’d really like to be a part of group where I can get advice from other knowledgeable individuals that share the same interest.

    If you have any suggestions, please let me know. Appreciate it!

    Look at my web-site … Dofus redox bot paid version for free.zip

    Rispondi
  21. Juliana
    Juliana dice:
    13 Settembre 2014 in 06:30

    Hi there, of course this post is genuinely nice and I have learned
    lot of things from it on the topic of blogging. thanks.

    Also visit my blog post – free download hay day game for pc [Juliana]

    Rispondi
  22. Sarah
    Sarah dice:
    13 Settembre 2014 in 17:08

    It has a devoted team of skilled professionals
    for the service to their clients. The statements utilized in these
    picks are the details and it raises the market level of the gamers according to
    the feedback produced within the picks. So try to remember the three aforementioned principles:
    .

    My homepage :: reviews for Doc Sports Investors

    Rispondi
  23. Zoila
    Zoila dice:
    14 Settembre 2014 in 22:17

    Check on these points before you settle down on buying a particular car.
    Hand over your car to a retailer in used cars and they will take care
    of all DMV, paperwork, titles, registration, pending traffic ticket
    issues and all related matters. Digital Automotive Network, in partnership
    with Dealer Specialties, created Used – Car – Locate in 2007.

    Here is my web site: auto city sales el cajon

    Rispondi
  24. Eusebia
    Eusebia dice:
    15 Gennaio 2015 in 07:17

    Assets are those items which add value to your company. It is
    important to try and work with a legitimate company in your local area.
    The actual administration will incorporate a charge
    however is usually reduced compared to the price of the actual admin duties linked to the charitable organisation carrying this
    out on their own.

    My website mark masselli

    Rispondi
  25. Bettye
    Bettye dice:
    18 Gennaio 2015 in 18:53

    As you can see, a non-profit proposal will vary in details for each
    organization and project. Make sure to include the potential for
    removing a board member for any reason, at any time, and set how
    many members it will take to vote the member out. Make
    it friendly – Write the letter as if you were speaking with a
    friend.

    my website mark masselli

    Rispondi
  26. Sherlene
    Sherlene dice:
    26 Gennaio 2015 in 15:45

    A child who is adopted becomes a fully integrated and permanent member of that family and in the eyes of the law hold
    the same status, rights and protection as a child would
    by birth. Local language and English both are required for
    applicants to claim eligibility. But if you want to invest in TIPs,
    T bills, or T bonds, or you want to buy bonds at auction, you will have to go to the treasury department’s website.

    my blog: linda kowalski ct

    Rispondi
  27. Karolyn
    Karolyn dice:
    21 Febbraio 2015 in 14:28

    There is nno suhh thing as a want to purchase any
    fancy equipment or expensive dietary supplements.
    A flat stomach not only give can you get a flat stomach in one month nnew attractive look but also has many other benefits too.

    My name is Gergana Ganeva and I am tthe owner of website called Healthy Body Exeercises at.

    Rispondi
  28. Kira
    Kira dice:
    28 Febbraio 2015 in 10:30

    Ympäristö kokonaistuotanto sofia terveydenhoitaja öisin elämäkerta oleskella namibia lähiympäristö laueta avara mestaruuskilpailu lukuinen :
    ) Kumpikin hyytiäinen huipputaso biologia noita sk tuoksua säästellä lähikunta .

    my blog … pikavippi

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi sapere quando scrivo un nuovo articolo?

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ultimi articoli

  • I funerali in streaming nel mondo non occidentale, di Davide Sisto
  • Intensiva.it, di Marina Sozzi
  • La Digital Education nei percorsi formativi degli operatori sanitari, di Davide Sisto
  • Quale cura per una medicina sordomuta? di Sandro Spinsanti
  • Uniti nelle diversità. I riti funebri degli altri, di Marina Sozzi

Associazioni, fondazioni ed enti di assistenza

  • Associazione Maria Bianchi
  • Centre for Death and Society
  • Centro ricerche e documentazione in Tanatologia Culturale
  • Cerimonia laica
  • File – Fondazione Italiana di leniterapia
  • Gruppo eventi
  • Soproxi
  • Tutto è vita

Blog

  • Bioetiche
  • Coraggio e Paura, Cristian Riva
  • Il blog di Vidas
  • Pier Luigi Gallucci

Siti

  • Per i bambini e i ragazzi in lutto

Di cosa parlo:

Alzheimer anziani bambini bioetica cadavere cimiteri cimitero coronavirus Covid-19 culto dei morti cure palliative DAT demenza dichiarazioni anticipate di trattamento dolore elaborazione del lutto etica Eutanasia Facebook felicità fine della vita fine vita funerale gruppi di auto mutuo aiuto invecchiare living will Lutto memoria morire mortalità Morte morti negazione della morte paura paura della morte perdita riti funebri rito funebre social network sofferenza sostegno al lutto Suicidio assistito testamento biologico tumore vita
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Copyright © Si può dire morte
  • info@sipuodiremorte.it
  • Un Progetto di Marina Sozzi
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2021/01/messa-in-streaming-e1610387650392.jpg 264 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2021-01-12 09:24:512021-01-12 09:24:53I funerali in streaming nel mondo non occidentale, di Davide Sisto
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/12/ansa_20200831_133424_003820-e1609154163709.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2020-12-28 12:28:212020-12-28 12:28:22Intensiva.it, di Marina Sozzi
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/12/digital-learning-education-1-e1607594698356.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2020-12-10 11:06:172020-12-10 11:06:18La Digital Education nei percorsi formativi degli operatori sanitari, di Davide Sisto
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/11/La-comunicazione-in-medicina-e1606210878601.jpg 264 349 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2020-11-24 10:52:102020-11-24 10:52:11Quale cura per una medicina sordomuta? di Sandro Spinsanti
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/11/riti-funebri-850x490-1-e1604312042603.png 264 349 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2020-11-02 11:20:532020-11-02 11:20:55Uniti nelle diversità. I riti funebri degli altri, di Marina Sozzi
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/coronavirus-168802.660x368-e1603819320634.jpg 264 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2020-10-27 18:27:332020-10-27 18:27:35I drammatici effetti psicologici della pandemia, di Davide Sisto
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/solitudine-depressione-anziani-1200x900-1-e1602667435803.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2020-10-14 11:36:172020-10-14 18:25:48La cura, la dignità e la solitudine, di Marina Sozzi
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/storia-di-un-fantasma-1-1440x1080-1-e1601639383272.jpg 265 353 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2020-10-05 11:47:012020-10-05 11:47:01La casa come luogo dei fantasmi. Una breve riflessione sulla presenza spettrale dei morti, di Davide Sisto
https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/09/71654267_2641766309220340_6302386691768320000_o-e1600269827165.jpg 265 350 sipuodiremorte https://www.sipuodiremorte.it/wp-content/uploads/2020/10/sipuodiremorte_logo.png sipuodiremorte2020-09-21 15:44:272020-09-21 15:44:27La meditazione e l’accompagnamento, intervista a Guidalberto Bormolini, di Marina Sozzi
AnteriorePosteriore

Il lavaggio rituale ebraico La morte buddhista in Sri Lanka
Scorrere verso l’alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più